Anfiteatro e Museo Antica Capua celebrano la Giornata dell’Europa
(Comunicato stampa) -Giovedì 9 maggio 2024, la Direzione regionale Musei Campania unitamente alla Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, celebrano la Giornata dell’Europa.
Una giornata dedicata alla pace e all’unità per ricordare la “dichiarazione Schuman” considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea. Per l’occasione saranno esposte le bandiere italiana ed europea all’ingresso del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, per ricordare a tutti i visitatori del circuito archeologico l’alto valore simbolico della ricorrenza.
In quel giorno del 1950 l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman tenne un discorso in cui compariva per la prima volta il concetto di Europa come unione economica e, in prospettiva, politica tra i vari Stati Europei. La Direzione del MAAC e dell’Anfiteatro sottolinea l’importanza della democrazia, dell’identità e dei valori, tramandata attraverso il dialogo tra generazioni e rafforzata dal racconto delle sale del Museo e degli ambulacri dell’Anfiteatro campano, luoghi simbolo della cultura, dell’identicità e della creatività italiana ed europea.
GIOVEDI’ 9 MAGGIO 2024
Anfiteatro campano
Orario di apertura – 9:00/18:30
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Orario di apertura – 9:00/18:30
About author
You might also like
Consorzio Mozzarella Dop, si diplomano le prime due “casare”
Alla Scuola di Formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop si sono diplomate per la prima volta due “casare”. Si tratta di Francesca Garofalo, 20 anni di Grazzanise,
Oltre le due culture, Chiara Saraceno alla Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci E’ Chiara Saraceno, docente, scrittrice e editorialista, la protagonista del nuovo incontro del ciclo “Oltre le Due Culture” in programma per lunedì 8 maggio alle ore 11 nell’Aulario di
Quanto vale la vita di un uomo? Il libro di don Antonello
-Il libro di don Antonello Giannotti al Comune di Caserta. Il video