Anfiteatro. Uno spettacolo piromusicale per l’Assunta
Redazione -Per domani domenica 18 agosto, la Direzione regionale Musei nazionali della Campania unitamente alla Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Capua, celebra uno dei principali momenti evocativi della comunità locale, in occasione della festa dell’Assunta, con uno straordinario spettacolo piromusicale presso l’Anfiteatro Campano.A partire dalle 23, infatti, prenderà il via un tripudio di luci e note che coniugherà la forza e i colori dei fuochi d’artificio all’eleganza e alla melodia della musica, rafforzando il forte senso di identità locale e di orgoglio nel luogo simbolo della città.
Una performance artistica dal forte impatto emotivo, in un connubio sensoriale tra effetti visivi e una colonna sonora che evoca visioni immaginarie degli antichi ludi gladiatori.
La Direzione del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua e dell’Anfiteatro campano conferma che lo spettacolo si svolgerà in piena sicurezza, senza effetti detonanti, e con la vigile collaborazione della Polizia Municipale e della Protezione Civile di Santa Maria Capua Vetere. La manifestazione valorizzerà il maestoso monumento di età imperiale, nell’ambito del piano di promozione approntato per avvicinare la collettività al patrimonio del proprio territorio, favorendo l’ampia partecipazione e accompagnando la conoscenza e la fruizione, a conferma della riconosciuta rilevanza culturale e internazionale del Circuito.
Un momento evocativo, quello di domenica, reso indimenticabile dal suggestivo sfondo monumentale che ospiterà il mosaico di luci, riflessi e suoni che infiammerà il cielo, disegnando geometrie inaspettate in tutta l’area archeologica.
About author
You might also like
Con la musica si può. Il nuovo anno dell’Accademia Musicale
Redazione «Il 2023 è iniziato nel migliore dei modi perché il nostro motto è Con la musica si può. Intanto,si è concluso un anno che ha visto protagonista sul territorio
I miei occhi raccontano, Ciro Santangelo al Quartiere Militare
Emanuele Ventriglia -«Ciro Santangelo, in questi suoi primi quaranta anni di professione, ha scattato foto a mostri sacri dello spettacolo sui palcoscenici della città medioevale di Casertavecchia, su quelli della
Architettura sostenibile, convegno internazionale al Belvedere
Emanuele Ventriglia (ph Angelo Marra) -Ha preso il via ieri al Belvedere di San Leucio la seconda edizione di «Beyond all Limits», il convegno internazionale sulla Sostenibilità in Architettura, Urbanistica