Anna Maria Zoppi e Saverio Ferrara, a CasaSanremo Writers

Anna Maria Zoppi e Saverio Ferrara, a CasaSanremo Writers

Maria Beatrice Crisci

-L’artista e scrittrice casertana Anna Maria Zoppi e lo scrittore napoletano Saverio Ferrara saranno ospiti della vetrina letteraria di Casa Sanremo Writers. È questo il salotto culturale di Casa Sanremo diventato, da diversi anni, una preziosa occasione di visibilità per autori e case editrici. Nella settimana del Festival si alternano infatti presentazioni di libri, reading e incontri con autori. Una occasione davvero preziosa per i due scrittori campani che avranno modo di far conoscere le loro opere. «Non ne sapevo niente» per Basilisco Editore è il primo lavoro di Anna Maria Zoppi. «Un esoterico amore» di Graus Edizioni è invece il libro di Saverio Ferrara. E a fare da tramite tra i due scrittori l’associazione Rise.up! di cui è presidente Lucia Cerullo che da sempre sostiene e promuove l’attività dell’artista-scrittrice Zoppi.

Anna Maria Zoppi, vincitrice del Premio Internazionale Vincenzo Crocitti nel 2021, è pittrice e cura rassegne d’arte. Ultima la collettiva “Artisticamente Lilt” per la Lega Italiana contro i Tumori, tenutasi alla Reggia di Caserta.

Saverio Ferrara, imprenditore di professione ma scrittore nell’anima, è un uomo mistico, cultore della psicologia e delle leggi universali. In questo primo libro ha affrontato con grande delicatezza il tema del celibato ecclesiastico e della castità nella Chiesa cattolica. Ha ricevuto a Roma il Premio letterario Letizia Isaia per autori ed editori italiani. Diverse le presentazioni partite proprio da Caserta con l’organizzazione e il coordinamento di Cristina Grillo, docente di filosofia che ha curato altresì la partecipazione a Casa Sanremo di Saverio Ferrara.

Anna Maria Zoppi poi spiega: «L’esperienza meravigliosa di Casa Sanremo Writers – racconta Anna Maria Zoppi – mi è stata presentata dallo scrittore Michele Cioffi di Nettuno che a sua volta aveva partecipato all’edizione 2022 ed è diventato a seguito ambasciatore alla cultura per il Magazine campano MediaVox».

I due scrittori si preparano dunque a questa nuova ed entusiasmante esperienza che darà loro l’opportunità di farsi conoscere ad un pubblico più ampio. Inoltre, entrambi parteciperanno al concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers, edizione 2023, organizzato dal Gruppo Eventi. La finale del Concorso si terrà a Casa Sanremo, nei giorni del 73° Festival della Canzone Italiana, dove saranno chiamati ad essere presenti i 5 finalisti di tale concorso ed eventuali assegnatari di menzioni speciali e/o attestati di merito. Tra tutti i 5 finalisti del Concorso verrà scelto un vincitore assoluto che si aggiudicherà la possibilità di promuovere la propria opera attraverso i canali ufficiali di “Casa Sanremo”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Napoli, istituzioni culturali a confronto su letteratura e verità

Antonella Guarino – Il 14 e il 15 novembre ha avuto luogo il convegno annuale di Filologia Francese dal titolo “La vérité et ses ruses: stratégies du dévoilement littéraire”. Il

Cultura

Accademia Yamaha. Mena Santacroce: la musica non si ferma

Maria Beatrice Crisci -E anche la musica non si ferma. L’Accademia Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce è vicina a tutti gli allievi e

Primo piano

Dalla Reggia al Belvedere. Primo Maggio all’insegna dell’arte

Redazione -La Reggia di Caserta ha fatto registrare nella giornata del Primo Maggio circa 5906 visitatori. Il cattivo tempo non ha, dunque, fermato gli amanti della cultura. La pioggia infatti