Anniversario morte Jerry Masslo, lo ricordano l’arte e la Cgil

Anniversario morte Jerry Masslo, lo ricordano l’arte e la Cgil

Maria Beatrice Crisci

-E’ stato un santo migrante laico per l’artista fotografo Massimo Pastore. Jerry Essan Masslo fu ucciso nel 1989 nelle campagne di Villa Literno dove lavorava come bracciante. A 32 anni da quell’omicidio martedì 24 agosto alle 17.30, la Cgil di Caserta lo ricorda. Il sindacato sarà al cimitero di Villa Literno. La morte di Masslo ebbe una enorme eco in Terra di Lavoro e in tutto il Paese. Un grande sciopero dei braccianti all’indomani dell’omicidio, i funerali di stato chiesti dalla Cgil trasmessi in diretta, la prima grande manifestazione antirazzista nazionale e soprattutto l’approvazione della legge 39/1990 (legge Martelli) che cancellò la limitazione geografica fino ad allora esistente per i richiedenti asilo. Elena Russo, responsabile dipartimento immigrazione, e Matteo Coppola, segretario generale della Camera del Lavoro Cgil di Caserta sottolineano in una nota: “Ricordare Jerry Masslo significa rinnovare l’impegno contro razzismo, violenza, intolleranza, sfruttamento e caporalato, in agricoltura e in ogni settore. Significa ribadire l’impegno per una integrazione e inclusione vere, per diritti, dignità, prospettive stabili per i migranti. Significa battersi per la creazione di canali di accesso legali e stabili, per il sostegno dei salvataggi in mare e la creazione di corridoi umanitari per accogliere i rifugiati che fuggono da guerra e regimi liberticidi,  come tragicamente ci ricorda la vicenda afghana dopo venti anni di una guerra inutile e migliaia di morti. La Cgil era in prima fila in quei tragici giorni del 1989 e ci sarà oggi. Sempre dalla parte degli ultimi, perché legalità, dignità, diritti e accoglienza sono valori irrinunciabili”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Malattie sessualmente trasmette, l’Ordine fa prevenzione

Maria Beatrice Crisci -L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, di cui è presidente Carlo Manzi, ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani

Primo piano

Dad o in presenza, l’Unità italiana s’impara comunque a scuola

Luigi Fusco – La scuola italiana, nonostante le criticità epidemiologiche in essere e il dibattito che tuttora insiste intorno al prosieguo della didattica a distanza o in presenza, resta il

Comunicati

Liceo Manzoni, è qui l’indirizzo Cambridge International

-Anche quest’anno il Liceo Manzoni – Indirizzo Cambridge International – ha organizzato, per il territorio e per i propri studenti e docenti, un workshop dal titolo “Rilevanza della lingua inglese nei percorsi formativi cross–cultural“, che sarà