AnticaMente, tra storia e tradizioni. La due giorni ad Arpaia
Redazione – “AnticaMente – Arpaia: tra storia e tradizioni” è il titolo della manifestazione organizzata dall’associazione “Officina Sociale pro Arpaia”. L’appuntamento di questa seconda edizione è per sabato 6 e domenica 7 Luglio. Gli organizzatori spiegano: «Con un passato storico ricco da valorizzare, il territorio di Arpaia (Bn) aprirà le porte ai visitatori per due giornate emozionanti. Saranno disponibili visite guidate ai siti storici e cartelli monumentali con codici QR per audioguide in italiano/inglese». E ancora, aggiungono: «L’evento mira a far rivivere gli usi e i costumi del passato di Arpaia, con un’atmosfera retrò che trasporterà i visitatori indietro nel tempo, fino alla metà del secolo scorso. La Cittadella Longobarda sarà il fulcro delle attività, con percorsi d’arte, intrattenimento per bambini, e punti enogastronomici che offriranno i piatti della tradizione popolare dell’epoca. Tanti piccoli dettagli sorprenderanno e coinvolgeranno i partecipanti, rendendo l’esperienza indimenticabile». Dunque, enogastronomia popolare, musica dal vivo, laboratori e giochi antichi. E ancora, street art, mostre, convegni, antichi mestieri e artigianato. Tante le novità di questa seconda edizione di “AnticaMente”. Sabato 6 luglio l’associazione “Compagnia Teatrale Libero Teatro” proporrà un estratto della pièce “𝙅𝙖𝙣𝙖𝙧𝙖” che si svilupperà nel centro storico di Arpaia in tre scene dalla durata complessiva di quaranta minuti. La proposta teatrale, sulle tracce della memoria collettiva, narra e canta una storia che nasce, evolve e culmina presso una fontana, antico luogo di incontro e di lavoro ove le donne, chine sul lavatoio, si raccontavano, alternando, con disinvolta semplicità, la preghiera al canto profano, il motto di saggezza al pettegolezzo gratuito. Domenica 7 luglio invece l’associazione “APS Tanto Per Gioco” presenterà “𝙁𝙞𝙣𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚”, uno spettacolo di burattini per adulti e bambini dai 3 ai 99 anni. L’evento, in abbinamento ai “𝑮𝒊𝒐𝒄𝒉𝒊 𝑨𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒊”, si svolgerà presso Vico Stella dalle ore 18:30 e vedrà la partecipazione degli spettatori che saranno invitati a “dare una mano” nello svolgimento della storia.
AnticaMente è anche arte. Nel corso della due giorni in mostra le opere dell’artista locale Antonio Crisci. Il titolo: “Tracce di Memoria”, due percorsi tematici che esplorano la semplicità e la bellezza dei luoghi in cui l’artista è cresciuto.
Per info: https://www.facebook.com/officinasocialeproarpaia
About author
You might also like
Biblioteche civiche, nasce l’associazione Temporanea di Scopo
Luigi Fusco -È stata costituita l’Associazione Temporanea di Scopo che andrà a gestire il nuovo sistema bibliotecario “Appia Felix“, il cui scopo sarà l’agevolazione nella fruizione, da parte dei cittadini
Art Bonus. Il Comune di Caserta presenta tre progetti
Sono tre i progetti di valorizzazione dei beni culturali oggetto della delibera approvata dalla Giunta Comunale, che ha dato l’ok all’attività di reperimento e accettazione di erogazioni liberali da parte
Aranciomare, fruscii di seta nel romanzo di Antonella Palmieri
– Terra Somnia Editore, la casa editrice indipendente, costituita lungo l’asse culturale Salento – Caserta – Napoli, ospita, nella collana Frontiere, dedicata alla narrativa, il nuovo romanzo di Antonella Palmieri