Antichi Cantori per nuove emozioni, note vagabonde ad Aversa

Antichi Cantori per nuove emozioni, note vagabonde ad Aversa

Pietro Battarra

palazzo cascella 3– L’appuntamento è per oggi venerdì alle ore 21 a Palazzo Cascella ad Aversa. È qui che l’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, ha organizzato alle ore 21 l’evento “MediTerraNea”, un viaggio nella tradizione musicale partenopea con gli Antichi Cantori. È questo un concerto che chiude la rassegna “Note vagabonde”. In scaletta brani dal dodicesimo al ventesimo secolo, comprendendo villanelle, tarantelle e inediti popolari di etno music, ma anche pezzi di grande notorietà come “La rumba degli scugnizzi” e “Tammurriata nera”.

Il sodalizio è molto coeso nel promuovere, sostenere e organizzare eventi culturali, spettacoli teatrali e musicali. Milena Mirisciotti, vice presidente di MirArte, sottolinea che “La rassegna estiva Note vagabonde è stata pensata come un viaggio ideale nelle sonorità europee e non solo, che avessero assonanza con la musica classica napoletana. Questo è l’ultimo appuntamento – aggiunge – ma abbiamo già un calendario autunnale ben programmato”.

L’ensemble degli Antichi Cantori è un gruppo di musica, tradizioni e teatro popolare napoletano-campano nato nel 1994. Le voci sono quelle di Ciro Raciti e Carmela Di Costanzo, alla chitarra Lucio Maglio, al basso Maurizio Zoccola, al flauto Roberto Maria Desiato, al mandolino Giuseppe Zimmermann e alle percussioni Massimiliano Monachello. Le canzoni saranno interpretate secondo uno stile del tutto originale, che, rispettando le strutture armoniche e melodiche tradizionali, andrà a coniugarsi perfettamente con l’espressività mimico-gestuale della tradizione musicale campana. Ad arricchire la serata anche una performance dedicata a Pulcinella, maschera tipica napoletana.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Te Deum, in Cattedrale a Caserta il tradizionale appuntamento

Luigi Fusco -Il tradizionale Te Deum di fine anno si terrà oggi, 31 dicembre, a Caserta alle 17.30 in Cattedrale con il messaggio del vescovo Pietro Lagnese. Nel mondo cristiano,

Primo piano

Luce a Caserta, Paolo Bini “illumina” la galleria Nicola Pedana

Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv  – Si inaugura domenica 15 dicembre dalle ore 18 e fino alle 21, presso la Galleria Nicola Pedana a Caserta (piazza Matteotti, 60) la prima

Primo piano

Reggia, il progetto Memex Experience per gli abbonati over60

-Promuovere la coesione sociale attraverso strumenti digitali, offrendo un’esperienza “esclusiva e inclusiva” agli abbonati della Reggia di Caserta. Venti titolari over 60 di abbonamento al Complesso vanvitelliano hanno la possibilità di prendere parte al progetto Memex.ECCOM, organizzazione