Antichi Cantori per nuove emozioni, note vagabonde ad Aversa
– L’appuntamento è per oggi venerdì alle ore 21 a Palazzo Cascella ad Aversa. È qui che l’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, ha organizzato alle ore 21 l’evento “MediTerraNea”, un viaggio nella tradizione musicale partenopea con gli Antichi Cantori. È questo un concerto che chiude la rassegna “Note vagabonde”. In scaletta brani dal dodicesimo al ventesimo secolo, comprendendo villanelle, tarantelle e inediti popolari di etno music, ma anche pezzi di grande notorietà come “La rumba degli scugnizzi” e “Tammurriata nera”.
Il sodalizio è molto coeso nel promuovere, sostenere e organizzare eventi culturali, spettacoli teatrali e musicali. Milena Mirisciotti, vice presidente di MirArte, sottolinea che “La rassegna estiva Note vagabonde è stata pensata come un viaggio ideale nelle sonorità europee e non solo, che avessero assonanza con la musica classica napoletana. Questo è l’ultimo appuntamento – aggiunge – ma abbiamo già un calendario autunnale ben programmato”.
L’ensemble degli Antichi Cantori è un gruppo di musica, tradizioni e teatro popolare napoletano-campano nato nel 1994. Le voci sono quelle di Ciro Raciti e Carmela Di Costanzo, alla chitarra Lucio Maglio, al basso Maurizio Zoccola, al flauto Roberto Maria Desiato, al mandolino Giuseppe Zimmermann e alle percussioni Massimiliano Monachello. Le canzoni saranno interpretate secondo uno stile del tutto originale, che, rispettando le strutture armoniche e melodiche tradizionali, andrà a coniugarsi perfettamente con l’espressività mimico-gestuale della tradizione musicale campana. Ad arricchire la serata anche una performance dedicata a Pulcinella, maschera tipica napoletana.
About author
You might also like
Benvenuti a San Leucio, re Ferdinando nell’opera di Marello
Alessandra D’alessandro -«Un’opera che va ad arricchire le opere pubbliche della città di Caserta. E’ una scultura di Battista Marello e rappresenta l’identità locale, rappresenta San Leucio attraverso la sua
Grande festa dei libri a Caserta, Graus Edizioni sceglie il Duel
Claudio Sacco -Una bella festa della cultura. Un evento che al Duel Village di Caserta ha messo insieme tanti autori. L’iniziativa dell’editore Pietro Graus. A lui il merito di aver
La Musica Dipinta al Comunale di Caserta, domani lo show day
Claudio Sacco – Cresce l’attesa per «La Musica Dipinta. Paralipomeni di una sinestesia» l’evento in programma per domani venerdì 27 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Comunale Costantino Parravano di