Antimo Cesaro, la cultura antidoto al terrorismo

Antimo Cesaro, la cultura antidoto al terrorismo

“La cultura ha sempre giocato un ruolo cruciale come argine contro l’emersione di vecchi e nuovi fondamentalismi e in un momento storico in cui l’Europa sta pagando un prezzo altissimo nella recrudescenza della violenza terroristica, ciò va sottolineato con ancora più forza”. Con queste parole il Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo, Antimo Cesaro, è intervenuto ieri alla lezione inaugurale della II edizione della Summer School UCSI, dal titolo “Giornalismo investigativo al tempo del Califfo. Il terrorismo islamico in Italia e in Europa”. Una tre giorni che si tiene a Casal di Principe e Casapesenna, nei luoghi confiscati alla camorra. La manifestazione, promossa dalla Cooperativa Agrorinasce in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, vedrà alternarsi al tavolo dei relatori i massimi esperti italiani di giornalismo investigativo, antiterrorismo, geopolitica.

«Il luogo scelto dagli organizzatori della Summer School è un simbolo nella lotta alla criminalità organizzata – ha spiegato Cesaro. Lo sprezzo della vita che caratterizza tutte le culture della violenza, prolifera nei contesti di emarginazione sociale. In un mondo sempre più interconnesso e che sempre più si sta configurando come “villaggio globale”, la partecipazione ai processi di produzione e fruizione della cultura è condizione necessaria per assicurare la coesione di gruppi e comunità di persone».

«Ancora una volta – ha concluso il Sottosegretario – è necessario partire dal territorio, inteso come luogo in cui l’identità collettiva si manifesta, e dai giovani, in particolare. La sfida è oggi quella di costruire più ponti che barriere: in tal senso, come ci ha spiegato bene Umberto Eco, un affresco può fare molto di più che un muro».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Museo dell’Antica Capua, in progress la mostra sulla via Appia

Luigi Fusco –Cosa bolla in pentola al Museo dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere? Naturalmente una mostra! A farlo sapere è la direzione stessa dell’istituto museale sammaritano attraverso un

Primo piano

Teatro d’agosto a Caserta? “Scavalca montagne” per arrivare

Claudio Sacco – Ad agosto il teatro fa tappa nelle frazioni casertane. Ha questo obiettivo “Scavalcamontagne”, l’iniziativa promossa dal Comune di Caserta e in particolare dal sindaco di Caserta, Carlo Marino

Primo piano

San Leucio silk. Al Belvedere la presentazione domani

La Camera di Commercio di Caserta presenta “San Leucio silk”  giovedì 9 giugno, alle ore 17.00, presso la sala convegni del Real Belvedere di San Leucio.  “San Leucio silk” è il