Antimo Cesaro, “La mozzarella ambasciatrice culturale”
“Oggi abbiamo avuto la conferma che la Mozzarella DOP non solo rappresenta un’eccellenza alimentare riconosciuta universalmente, ma può anche essere portata ad esempio quale prodotto controllato e certificato in tutte le fasi della filiera produttiva”. Lo ha affermato il Sottosegretario ai beni culturali e al turismo, Antimo Cesaro, intervenuto, presso la sede del Consorzio di Tutela alle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, alla presentazione del resoconto della Commissione parlamentare Anticontraffazione, ad un anno dall’applicazione della legge sulla tracciabilità.
“La Mozzarella DOP – ha spiegato Cesaro – ha tutte le caratteristiche per essere ambasciatrice di un territorio dalle enormi potenzialità inespresse. In questo senso ha un alto valore simbolico aver scelto degli ambienti della Reggia quale sede del Consorzio di tutela. Bellezze artistico-architettoniche ed enogastronomia: due espressioni culturali da cui ripartire per garantire, alla provincia di Caserta e a tutta la Campania, sviluppo e occupazione”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Pandemia. Confesercenti, imprese in piazza anche a Caserta
Maria Beatrice Crisci -Anche a Caserta ieri tutte le categorie del commercio aderenti a Confesercenti sono scese in piazza. Attraverso i loro rappresentanti, hanno chiesto al Governo “di riaprire subito
Tre Farine Aversa, in tavola menù gourmet dei fratelli Ferraro
Maria Beatrice Crisci – Stesso nome e steso format, ma soprattutto stesso stile. Tre Farine diventa un brand sinonimo di qualità e di accoglienza. Cambia la location, anzi raddoppia. Da
La Reggia è museo verde, visite al Bosco e al Giardino Inglese
Comunicato stampa – Nuovi percorsi di conoscenza del Parco Reale. Da domani, mercoledì 24 giugno, parte l’iniziativa di sensibilizzazione “Conosciamo il Museo verde”. Tutti i giorni, ad eccezione del martedì