Antimo Cesaro, “La mozzarella ambasciatrice culturale”
“Oggi abbiamo avuto la conferma che la Mozzarella DOP non solo rappresenta un’eccellenza alimentare riconosciuta universalmente, ma può anche essere portata ad esempio quale prodotto controllato e certificato in tutte le fasi della filiera produttiva”. Lo ha affermato il Sottosegretario ai beni culturali e al turismo, Antimo Cesaro, intervenuto, presso la sede del Consorzio di Tutela alle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, alla presentazione del resoconto della Commissione parlamentare Anticontraffazione, ad un anno dall’applicazione della legge sulla tracciabilità.
“La Mozzarella DOP – ha spiegato Cesaro – ha tutte le caratteristiche per essere ambasciatrice di un territorio dalle enormi potenzialità inespresse. In questo senso ha un alto valore simbolico aver scelto degli ambienti della Reggia quale sede del Consorzio di tutela. Bellezze artistico-architettoniche ed enogastronomia: due espressioni culturali da cui ripartire per garantire, alla provincia di Caserta e a tutta la Campania, sviluppo e occupazione”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Pomigliano Jazz. Anteprima con Lionel Loueke e Daniele Sepe
Claudio Sacco (ph Titti Fabozzi/DMV) – Anteprima d’eccezione al Pomigliano Jazz. Lionel Loueke. La XXV edizione del festival sul Vesuvio ha preso il via domenica scorsa. In concerto con special guest
Giovani universitari. Marciani: al via i progetti formativi
(Luigi D’Ambra) – Buone notizie per i giovani universitari. Infatti, sul Burc della Regione Campania è stato pubblicato proprio ieri 29 maggio, l’esito dell’avviso destinato a finanziare progetti formativi destinati
Il culto dell’Annunziata. Riti, storia, tradizione, le opere d’arte
Luigi Fusco – Il 25 marzo cade la celebrazione dell’Annunziata. Secondo la liturgia cristiana, è l’annuncio del concepimento verginale e della successiva nascita di Gesù che l’Arcangelo Gabriele fa alla