Antimo Cesaro, “Salviamo l’eredità di Gerardo Marotta!”
(Enzo Battarra) – La scomparsa di Gerardo Marotta, fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, segna il ditacco non solo di una persona dalle qualità umane e intellettuali incommensurabili, ma determina anche la fine di un’epoca, di un modo di interpretare la città di Napoli. E bene scrive in una nota inviata alla stampa Antimo Cesaro, sottosegretario ai beni culturali e al turismo: “Con Gerardo Marotta ci saluta l’ultimo erede della gloriosa tradizione culturale ispirata alla Repubblica partenopea del 1799”.
Cesaro lo ricorda come “un intellettuale appassionato e instancabile che ha dedicato e sacrificato la propria vita allo studio e alla divulgazione, all’insegnamento dei giovani”. E conclude con un impegno: “Marotta ci lascia un enorme patrimonio ereditario fatto di libri, di idee, di coerenza e di amore per la cultura, che sarà nostra cura non disperdere ma al contrario tenere vivo e trasmettere alle future generazioni”.
About author
You might also like
Al Piccolo Cts va in scena Faber la leggenda di De Andrè
Pietro Battarra – Al Piccolo Teatro Cts di Caserta va in scena un nuovo spettacolo voluto dal direttore artistico Angelo Bove. “Faber la leggenda”, questo il titolo. Una rappresentazione con percorsi
Dario Tartaglione trionfa alla finale internazionale di Sanremo Junior
Sabato 7 Maggio, al teatro Ariston di Sanremo, il pubblico in sala ha assistito al trionfo di Dario Tartaglione alla finale internazionale del festival Sanremo Junior. Il giovanissimo cantante di Marcianise si è classificato
Trofeo Soci Defunti, conclusa la gara di bocce a Casagiove
(Comunicato stampa) -Cala il sipario del “42° Trofeo Soci Defunti” gara regionale di bocce organizzata dalla G.S.S. Antonio ASD Casagiove, in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce – Comitato Provinciale di