Antonello Rossi, nel suo ricordo nasce il Caserta Jazz Festival
– L’appuntamento è da domani 7 settembre e fino all’11. Il Caserta Jazz Festival in Piazza Matteotti proporrà quattro serate di musica, ma non solo. “Il cordone ombelicale – sottolineano gli organizzatori – che unisce la kermesse musicale con il territorio è sempre più evidente”. Da qui la decisione di ricordare Antonello Rossi, vivace animatore culturale casertano. Prima dei concerti, infatti, si è pensato all’Aperjazz che “vuole essere – sottolineano in una nota – un momento dedicato alle nostre eccellenze enogastronomiche che oggi più che mai hanno bisogno di essere tutelate e promosse. Insomma, una vera e propria attestazione d’amore verso una terra che troppo spesso dimentica di essere fucina di pregevoli realtà. Antonello Rossi era una di queste realtà, personaggio eclettico, con innumerevoli interessi, che spaziavano dalla musica, alla poesia, per poi passare dall’enogastronomia alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico locale”.
“Un profondo conoscitore e cultore di musica, poesia ed enogastronomia. Appassionato di tutte le cose belle della vita” così lo ricorda Alberto Grant, artista casertano e suo grande amico. Un vulcano di iniziative, tutte legate alla promozione del territorio e dei suoi prodotti, come la carne di bufalo, il maialino nero casertano e la mela annurca, che per lui diventò “Carmela”. Antonello amava il suo lavoro di dirigente del settore attività produttive del Comune di Caserta, sue le numerose iniziative tese alla promozione della città, che ancora oggi sono ricordate. Ma è andato via troppo presto, lasciando un segno profondo nel cuore dei tanti che lo hanno conosciuto, ma lo ricordano con affetto per la sua competenza, per la sua gentilezza e per la sua professionalità. Le poesie, le canzoni e gli scritti di Antonello, saranno letti e interpretati dai due giovani attori Piero Grant ed Eva Sabelli, che introdurranno così ogni concerto del festival. “Sono sicuro che ad Antonello questo festival jazz sarebbe piaciuto molto” a dirlo è Edgardo Ursomando, direttore artistico della kermesse jazzistica “e mi piace immaginare che su qualche sedia tra il pubblico ci sarà seduto anche lui, sornione, e che sorriderà quando ascolterà qualcosa di suo”, anche il Sindaco di Caserta Carlo Marino è intervenuto sull’iniziativa “È davvero lodevole che il Caserta Jazz Festival abbia voluto ricordare Antonello Rossi, ex dipendente comunale con una grande passione per l’arte, la musica e la cultura in senso ampio e un amore incondizionato per la nostra terra. Mi sembra doveroso che questa nuova e importante manifestazione abbia voluto rendergli omaggio nella maniera che lui avrebbe gradito di più, ovvero leggendo degli estratti da alcune sue composizioni poetiche e letterarie. Il nostro obiettivo è lo stesso di Antonello, vale a dire lavorare per la crescita culturale e lo sviluppo della città di Caserta e dell’intero territorio provinciale”. Non resta quindi che darci appuntamento tutti in Piazza Matteotti a far data da giovedì 7 alle ore 21.00 per la primo concerto del Caserta Jazz Festival. L’evento in caso di pioggia si terrà nel Teatro Comunale “Parravano”.
About author
You might also like
Settembre al Borgo/Un Borgo di Libri, Francesco De Core
Maria Beatrice Crisci – Il direttore de Il Mattino Francesco De Core ospite di Un borgo di Libri, la rassegna letteraria del Settembre al Borgo. L’intervista per @ondawebtv
Mann per la città, a Natale il Museo entra in 40 negozi amici
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli promuoverà, in occasione delle festività natalizie, il progetto “Il Mann per la città”. Le parole di Paolo Giulierini, direttore del Mann: “Dopo l’illuminazione della
Primo Maggio. Aperti l’Anfiteatro e il Museo archeologico
Redazione -Domani primo maggio in occasione della Festa dei Lavoratori i luoghi della cultura saranno aperti così come proposto dal Ministero della Cultura, con consueti costi e modalità. A farlo sapere è