Aperti per voi, al Mann week end con i Racconti dalle Mostre
-Ancora un altro fine settimana, ricco di sorprese, è previsto al Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Nonostante la chiusura nel week end, nel rispetto delle recenti norme anti-covid, il MANN continuerà a sorprendere i suoi virtuali visitatori con una serie di appuntamenti online.
Attraverso i suoi canali ufficiali di Facebook e Instagram sarà, difatti, possibile seguire la campagna social “Aperti per voi”, dedicata, questa volta, ai “Racconti dalle Mostre”.
Il nuovo percorso partirà con la visita alla mostra “Gli Etruschi e il MANN”. La narrazione in digitale dell’esposizione prenderà le mosse dal corredo di una tomba a tumulo della necropoli del Nuovo Mattatoio a Santa Maria Capua Vetere, un tempo antica Capua, risalente al IX secolo a.C. Per l’occasione verranno presentati diversi reperti che riflettono gli scambi culturali che ci sono stati tra i popoli italici e quelli provenienti dall’Etruria. Visibile in rete sarà anche l’immagine di un’urna cineraria in argento proveniente dalla tomba Artiaco 104 di Cuma, datata tra il 725 e il 700 a.C., splendido manufatto di origine villanoviana influenzato da modelli grecizzanti. Sempre dall’antica città flegrea di Kýmē, verrà messo in mostra un cratere a figure rosse con la rappresentazione di una Gigantomachia, ascrivibile alla fine del VII secolo a.C.
La visita virtuale dedicata alla civiltà etrusca si concluderà con un focus sulla seconda sezione della mostra. Protagoniste saranno le terrecotte architettoniche del cosiddetto “Tempio delle Stimmate” di Velletri, già facenti parte della Collezione Borgia, acquistata, nel Settecento, da Ferdinando IV di Borbone. Tali reperti sono delle vere e proprie lastre di rivestimento delle componenti in legno della trabeazione del santuario, datate al VI secolo a.C., su cui sono raffigurati una processione di cavalieri e carri, l’apoteosi di Eracle e la scena di un banchetto.
Non solo archeologia, ma anche arte contemporanea. Sarà possibile vedere, in maniera virtuale, anche il percorso “Lucy. Sogno di un’evoluzione”, di Tanino Liberatore, progetto organizzato ed allestito in collaborazione con COMICON.
Sempre per questo week end e, soprattutto, nel giorno di San Valentino, verrà promossa anche la campagna di abbonamento annuale OpenMann, con lo slogan “Regala un viaggio nella storia”. Al riguardo, verranno rilanciate le card ai prezzi speciali di euro 10, per gli adulti, 15, per le coppie over 25, e 5, per Academy, cioè per gli studenti e specializzandi senza limiti di età.
About author
You might also like
Obiettivo Dermo, il “modello Caserta” anche in Dermatologia
Maria Beatrice Crisci – «Obiettivo Dermo. Il modello Caserta per una dermatologia collaborativa». Questo il titolo del convegno in programma sabato 14 dicembre a partire dalle 9 presso il Grand
Medici Caserta, Bottiglieri cede il passo. Domani direttivo
-«Dopo otto anni ho rassegnato le dimissioni dalla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Caserta sia per motivi personali sia perché ritengo giusto un cambiamento della guida dell’Ente dopo tanti anni.
Brividi d’Estate, al Real Orto Botanico ultimi appuntamenti
-Un viaggio in un grande rito popolare, l’ultimo appuntamento della Cena con delitto e il capitolo più bello delle stagioni del commissario Ricciardi animeranno, da giovedì 3 a domenica 6 agosto 2023 alle ore 21.00, l’affascinante cornice