Appena vedi il mare svegliami, su Prime il corto nato a Caserta

Appena vedi il mare svegliami, su Prime il corto nato a Caserta

S’intitola «Appena vedi il mare svegliami» il corto cinematografico della Fairness Agency, società di comunicazione e produzione video casertana, da oggi disponibile su Prime Video, la piattaforma on demand del gruppo Amazon. Una notizia gradita per gli appassionati di cinema di Terra di Lavoro: il corto, guidato dal giovane regista casertano Luca Cuomo, porta la firma di autori e videomaker tutti originari della città della Reggia.

«È stata una bellissima esperienza di gruppo – commenta Luca Cuomo – nata durante il primo lockdown, in un periodo in cui professionalmente ci sentivamo un po’ bloccati. Non per questo abbiamo perso gli stimoli, infatti nel giro di tre mesi ci siamo ritrovati fra le mani un prodotto scritto e realizzato dalla nostra agency – conclude il regista – che sapevamo sarebbe arrivato lontano».

È casertano anche l’autore del racconto da cui il corto trae origine: «È stata una bella esperienza – spiega Sante Roperto, in libreria in queste settimane con «Stai attento alle nuvole», romanzo scritto a quattro mani con l’artista Massimo Lopez – e l’ingresso su Prime Video è il coronamento di un lavoro di appena tre mesi, che ha coinvolto professionisti del mondo della comunicazione e del videomaking, tutti casertani».

La storia racconta di un viaggio verso sud da parte di un padre e una figlia, in un mondo post-apocalittico devastano dal surriscaldamento globale, in cui l’acqua scarseggia ed è difficile sopravvivere. L’attore protagonista è Gennaro Di Colandrea, interprete bacolese già noto per i ruoli ottenuti in film come «L’Immortale» e «Il sindaco del Rione Sanità». Si fa apprezzare anche l’interpretazione della piccola Giulia Quagliuolo, per la prima volta sullo schermo. Musiche originali, invece, del maestro Antonio Della Ragione.

Lo short-film, che ha goduto del patrocinio morale del Comune di Apice (Benevento) per la valorizzazione della sua «città fantasma» – in cui sono state girate gran parte delle scene – è stato co-prodotto dall’associazione Lions Club Vanvitelli di Caserta presieduta da Michele Piombino, e co-finanziata dagli sponsor Toyota Gruppo Funari, Neutro Derma, Yourskin Studio, Iannotti Avvocati Penalisti e Piombino Associati.

Il corto, che in questi mesi è stato selezionato e premiato in alcuni festival internazionali di settore, è visibile on demand per tutti i clienti Amazon Prime.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

S.O.F.I.A. e i bambini. Arriva la Brigata in Ospedale

(Luigi D’Ambra) – Tutto pronto per domani martedì 11 aprile presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” per la manifestazione “S.O.F.I.A. e i bambini”.

Primo piano

Ischia Safari, la nouvelle vague della gastronomia casertana

Maria Beatrice Crisci – Una Caserta vincente all’Ischia Safari 2018. Tre i giovani talenti cresciuti all’ombra della Reggia che hanno avuto successo al tradizionale appuntamento nell’Isola Verde che celebra la grande

Cultura

IntimaLente, il festival di film etnografici torna a Caserta

Valorizzare le diverse culture e i molteplici linguaggi esistenti al mondo per aprirsi all’altro con occhio attento e curioso e cogliere la bellezza della diversità, come risorsa sociale e di