Appia Day-Capua al Quadrato, torna l’evento alla scoperta della storia
Luigi Fusco -Ritorna l’iniziativa Appia Day – Capua al Quadrato: una vera e propria full immersion alla scoperta della storia e dei monumenti della Capua Antica e di quella medievale.
L’appuntamento è per domenica 22 settembre. Ben due saranno gli incontri che si svolgeranno in giornata: la mattina, alle 9:45, inizierà il percorso di visita della Capua sul Volturno con approfondimenti storico- artistici presso il Museo Campano, all’interno delle tre chiese a corte, straordinari esempi di architettura diorigine longobarda, e lungo le altre strade del centro dove i partecipanti avranno modo di scoprire ulteriori e suggestivi edifici secolari sia civili che religiosi, oltre al Cippo del Placito Capuano: vero e proprio monumento dedicato al primo documento in lingua volgare redatto a Capua nell’anno 960.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:30, si continuerà a Santa Maria Capua Vetere. Protagonisti della seconda parte della giornata saranno l’Anfiteatro Campano, il secondo in ordine di grandezza dopo il Colosseo, la Casa del Tintore, datata al I secolo d.C., e il Museo Archeologico dell’Antica Capua, in via Roberto d’Angiò, con i suoi reperti preromani e le raccolte della mostra permanente dedicata proprio all’Appia: la Regina Viarum.
L’evento è organizzato dal Touring Club Italiano in collaborazione con gli assessorati alla cultura dei comuni di Capua e Santa Maria Capua Vetere.
Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile consultare la pagina ufficiale del Touring Club Italiano e le
pagine social annesse.
About author
You might also like
25 novembre. La sede della UIL di Caserta si tinge di rosso
Comunicato stampa -La sede della UIL di Caserta si tinge di rosso. “Gli ultimi avvenimenti a livello nazionale – ha dichiarato il Coordinatore territoriale della UIL Caserta, Pietro Pettrone –
Vanvitelli e Piermarini. Il libro di Salvatore Costanzo
(Comunicato stampa) -Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18:30 nella sala “Carlo III” dell’Hotel dei Cavalieri di Caserta il Centro Studi della Provincia di Caserta “Antica Terra di Lavoro” presenterà l’ultimo libro dell’architetto
Musica no limits, le “distanze” di Lello Petrarca postlockdown
Claudio Sacco – Si intitola “Distanze” il nuovo album del musicista casertano Lello Petrarca. Uscito il 4 giugno è questo un lavoro in cui il musicista mette in mostra tutta la sua versatilità