Appia Day-Capua al Quadrato, torna l’evento alla scoperta della storia

Appia Day-Capua al Quadrato, torna l’evento alla scoperta della storia

Luigi Fusco -Ritorna l’iniziativa Appia Day – Capua al Quadrato: una vera e propria full immersion alla scoperta della storia e dei monumenti della Capua Antica e di quella medievale.
L’appuntamento è per domenica 22 settembre. Ben due saranno gli incontri che si svolgeranno in giornata: la mattina, alle 9:45, inizierà il percorso di visita della Capua sul Volturno con approfondimenti storico- artistici presso il Museo Campano, all’interno delle tre chiese a corte, straordinari esempi di architettura diorigine longobarda, e lungo le altre strade del centro dove i partecipanti avranno modo di scoprire ulteriori e suggestivi edifici secolari sia civili che religiosi, oltre al Cippo del Placito Capuano: vero e proprio monumento dedicato al primo documento in lingua volgare redatto a Capua nell’anno 960.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:30, si continuerà a Santa Maria Capua Vetere. Protagonisti della seconda parte della giornata saranno l’Anfiteatro Campano, il secondo in ordine di grandezza dopo il Colosseo, la Casa del Tintore, datata al I secolo d.C., e il Museo Archeologico dell’Antica Capua, in via Roberto d’Angiò, con i suoi reperti preromani e le raccolte della mostra permanente dedicata proprio all’Appia: la Regina Viarum.
L’evento è organizzato dal Touring Club Italiano in collaborazione con gli assessorati alla cultura dei comuni di Capua e Santa Maria Capua Vetere.
Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile consultare la pagina ufficiale del Touring Club Italiano e le
pagine social annesse.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Cup Caserta. Al via il corso di aggiornamento professionale

Claudio Sacco – “La consulenza tecnica in materia civile e penale”. Sarà questo il tema dell’ottavo corso di aggiornamento professionale organizzato dal Cup Caserta (Comitato Unitario delle Professioni) di cui

Spettacolo

La vita in una stanza, “Un anno dopo” al Civico 14 di Caserta

Marco Cutillo – È facile ritrovarsi una sera a teatro, sedersi, guardare e capire, andare via, far finta di niente. È facile poi, soprattutto se il giorno dopo lo spettacolo è domenica,

Comunicati

Nogaro, il vescovo emerito firma il Quaderno della Pace

(Comunicato stampa) -In occasione della festa di San Francesco d’Assisi, strumento di Pace, il Vescovo emerito di Caserta Raffaele Nogaro, storica figura che ha dato vita alle diverse realtà del