Appia Day, oltre 150 mila persone per l’iniziativa del primo ottobre

Appia Day, oltre 150 mila persone per l’iniziativa del primo ottobre

(Comunicato stampa) – Bilancio positivo per #Appiaday2023, evento nazionale giunto alla ottava edizione che coinvolge ogni anno oltre 150mila persone alla scoperta dei monumenti e della storia del  โ€œpiรน grande museo a cielo allโ€™apertoโ€ del nostro Paese. Domenica 1ยฐ Ottobre 2023 sono stati organizzati 34 appuntamenti in 13 comuni: un intreccio tra archeologia, visite guidate, passeggiate, narrazioni, mostre, eventi on line, spettacoli. Coinvolti oltre 50 tra istituzioni, enti e associazioni, circa duemila visitatori chehanno animato il territorio, testimoniando i valori culturali e sociali della via Appia.

Lโ€™esito positivo degli eventi assume un significato forte che avvalora il percorso di progettazione partecipata per la costruzione di un sistema territoriale su base culturale incentrato sulla via Appia per mettere a sistema le tante realtร  culturali, associative e del terzo settore esistenti lungo il tracciato campano della Regina Viarum.

Il calendario delle iniziative, che prevede visite guidate, spettacoli, eventi in sede e on line, manifestazioni sportive e tanto altro, รจ stato coordinato dal Servizio Educativo della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento e dal Settore Promozione del Museo archeologico dellโ€™antica Capua, dellโ€™Anfiteatro e del Mitreo di Santa Maria Capua Vetere ed รจ stato inserito anche questโ€™anno nellโ€™ambito del progetto โ€œAppia Felix, La strada delle condivisioniโ€, percorso di progettazione partecipata della Direzione regionale Musei Campania.

La buona riuscita di Appia Day ha rafforzato lโ€™identificazione del brand identity che ha generato particolare interesse nel MiC e nella Regione Campania per una sperimentazione territoriale funzionale alla costruzione di buone pratiche replicabili.

Il superamento della concezione dei monumenti antichi isolati dal contesto รจ realizzato attraverso la mission di Appia day, che vede il patrimonio archeologico come principio regolatore dellโ€™intero sistema antropico e naturale e che ha nella Candidatura UNESCO  il proprio sigillo.

About author

You might also like

Comunicati

Stagione di Danza al San Carlo, il via รจ con Il lago dei cigni

-Si aprirร  domani martedรฌ 28 dicembre alle ore 20 la Stagione di Danza 2021/2022 del Teatro di San Carlo. In scena un classico del balletto, Il lago dei cigni di

Comunicati

Punto di vista sul corpo, a Omniartecaserta la mostra”Oproc”

– Sabato 15 e domenica 16 gennaio il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta (Corso Giannone 44, Caserta) aprirร  le porte per la sua prima mostra: Oproc โ€“ Art

Cultura

Pozzuoli, ritornano i Walking Tour nel centro storico

Luigi Fusco -Riprendono i Walking Tour della cittร  di Pozzuoli organizzati nellโ€™ambito dellโ€™iniziativa #pozzuoliรจcasamia promossa dallโ€™Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune puteolano. Tutti i sabati di luglio, agosto