Appiaday2020, bilancio positivo per le domeniche casertane

Appiaday2020, bilancio positivo per le domeniche casertane

Claudio Sacco

Appiaday2020. Bilancio positivo per le domeniche casertane dellโ€™11 e il 18 ottobre scorso. E’ questo l’evento nazionale giunto alla quinta edizione che coinvolge ogni anno oltre 150mila persone alla scoperta dei monumenti e della storia del โ€œpiรน grande museo a cielo allโ€™apertoโ€ del nostro Paese.
Un intreccio tra archeologia, visite guidate, passeggiate, narrazioni, mostre, eventi online, laboratori per bambini, 32 appuntamenti in 9 comuni, promossi nellโ€™ambito del progetto โ€œAppia Felixโ€, il percorso di progettazione partecipata promosso dalla Direzione Generale Musei – Ministero per i beni e le attivitร  culturali e per il turismo, che la Direzione regionale Musei Campania sta realizzando nellโ€™ambito del MuSST – Musei e sviluppo dei sistemi territoriali. Coinvolti oltre 30 tra istituzioni, enti e associazioni, circa mille visitatori di cui 447 nel Circuito archeologico dellโ€™antica Capua (Anfiteatro campano e Museo archeologico dellโ€™antica Capua), che hanno
animato il territorio, nel pieno rispetto delle regole per contenere la diffusione del Covid-19, testimoniando i valori culturali e sociali della via Appia. Lโ€™esito positivo degli eventi, coordinati dalla direzione del Museo archeologico dellโ€™antica Capua e dellโ€™Anfiteatro campano, assume un significato forte che avvalora il percorso di progettazione partecipata
per la costruzione di un sistema territoriale su base culturale incentrato sulla via Appia per mettere a sistema le tante realtร  culturali, associative e del terzo settore esistenti lungo il tracciato casertano della Regina Viarum. La buona riuscita di Appia Day ha rafforzato lโ€™identificazione del brand identity che ha generato particolare interesse nel MIBACT e nella Regione Campania per una sperimentazione territoriale funzionale alla costruzione di buone pratiche replicabili. Il superamento della concezione dei monumenti antichi chiusi nel recinto รจ realizzato attraverso la mission
di Appia Day, che vede il patrimonio archeologico come principio regolatore dellโ€™intero sistema urbano, rinnovata sicuramente anche per lโ€™edizione del 2021.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Fotografia di una storia. Femminismo a Napoli e in Campania

Claudio Sacco – ยซFotografia di una storia, 1968-2018 femminismo e movimenti delle donne a Napoli e in Campaniaยป, รจ il titolo della mostra fotografica promossa dal Consiglio regionale della Campania,

Primo piano

Tutto in un giorno, il photo day di Alterum tra mostre e scatti

Claudio Sacco ย – Sarร  ยซphoto dayยปย sabato 15 giugno per lโ€™edizione 2019 di CasertaFotografia. Un sabato intero all’associazione culturale Alterum di San Nicola la Strada (via Appia 102) a partire dalle

Cultura

Caserta, Spazio X. Quel gran genio del mio amico, Caravaggio

Maria Beatrice Crisci – Il gran genio di Caravaggio venerdรฌย 2 febbraio alle ore 18,30 sarร  protagonista allo Spazio X in Via Petrarca (Parco dei Pini) a Caserta. E’ qui che