Apple a Napoli. Fascione: Una grande occasione per l’offerta innovativa della Campania
Annunciata la firma dell’operazione Apple a Napoli che prevede la creazione presso l’Università di Napoli Federico II della prima iOS Developer Academy in Europa per la formazione nello sviluppo di nuovi applicazioni e servizi digitali. Obiettivo della Academy è fornire agli studenti le competenze necessarie a diventare dei developer di app innovative, professionisti in grado di progettare, implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche.
La Giunta De Luca sosterrà il programma attraverso il finanziamento delle borse di studio destinate ai giovani talenti che accederanno alla fucina di idee e creatività che aprirà il prossimo ottobre con oltre 200 studenti che parteciperanno al primo anno e 400 per le annualità successive. Ogni ciclo di formazione è progettato e supportato da Apple e durerà nove mesi, con articolazione semestrale. Gli studenti accederanno alla struttura dedicata presso il campus di San Giovanni a Teduccio.
L’assessore Valeria Fascione ha così commentato l’iniziativa: “Il programma rappresenta sia una opportunità per tutto l’ecosistema regionale grazie all’innesto di competenze avanzate, sia la testimonianza della qualità e l’effervescenza della nostra offerta tecnologica e innovativa attraverso il coinvolgimento delle università campane. Tutta l’operazione Apple in Campania, infatti, prevede una rete regionale fatta dal nucleo centrale presso l’Università Federico II e dai nodi territoriali presso gli altri atenei.”
About author
You might also like
Gianni Allocca al Teatro Izzo porta in scena Non ti pago
Anna Maria D’Aniello – Caserta, al Teatro Izzo debutta lo spettacolo di Eduardo de Filippo “Non ti pago”, che si terrà in quattro appuntamenti serali nei giorni 30 e 31
Sagra dei funghi, a Cusano Mutri c’è la 43esima edizione
Roberta Greco -Torna l’imperdibile evento culinario per gli amanti della buona cucina e della natura, la Sagra deiFunghi di Cusano Mutri.Dal 22 settembre al 15 ottobre, nel pittoresco comune di
Museo Scientifico Nevio, festa online per il quinto anno di vita
Claudio Sacco -Giovedì 20 gennaio, dalle ore 19 alle 19.30, on line in diretta facebook si terrà un breve evento per celebrare i primi cinque anni di apertura al pubblico del Museo Scientifico Nevio di