Apple a Napoli. Fascione: Una grande occasione per l’offerta innovativa della Campania
Annunciata la firma dell’operazione Apple a Napoli che prevede la creazione presso l’Università di Napoli Federico II della prima iOS Developer Academy in Europa per la formazione nello sviluppo di nuovi applicazioni e servizi digitali. Obiettivo della Academy è fornire agli studenti le competenze necessarie a diventare dei developer di app innovative, professionisti in grado di progettare, implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche.
La Giunta De Luca sosterrà il programma attraverso il finanziamento delle borse di studio destinate ai giovani talenti che accederanno alla fucina di idee e creatività che aprirà il prossimo ottobre con oltre 200 studenti che parteciperanno al primo anno e 400 per le annualità successive. Ogni ciclo di formazione è progettato e supportato da Apple e durerà nove mesi, con articolazione semestrale. Gli studenti accederanno alla struttura dedicata presso il campus di San Giovanni a Teduccio.
L’assessore Valeria Fascione ha così commentato l’iniziativa: “Il programma rappresenta sia una opportunità per tutto l’ecosistema regionale grazie all’innesto di competenze avanzate, sia la testimonianza della qualità e l’effervescenza della nostra offerta tecnologica e innovativa attraverso il coinvolgimento delle università campane. Tutta l’operazione Apple in Campania, infatti, prevede una rete regionale fatta dal nucleo centrale presso l’Università Federico II e dai nodi territoriali presso gli altri atenei.”
About author
You might also like
Tifatini Cinema, ultimo week end nel borgo di Pozzovetere
Redazione -Nel suggestivo borgo di Pozzovetere ultimo week end con la rassegna Tifatini Cinema. L’iniziativa, giunta alla 24esima edizione, è dell’associazione culturale Tifatini Art Festival, di cui è presidente Gennaro
La passione non Isola. A Procida il reading e una mostra
Maria Beatrice Crisci -«La passione non isola. Storia di una peccatrice» sarà presentato in anteprima il 18 giugno a Procida – Capitale della Cultura con un reading e una mostra
Con il diabete giovanile si corre, saranno 10 Km di solidarietà
Maria Beatrice Crisci – Il diabete giovanile fa correre. Lo sa l’associazione Suessola Runners che per il settimo anno organizza la manifestazione podistica competitiva solidale “Corriamo insieme…contro il diabete giovanile”.