Appuntamenti letterari a Caserta, Pacifico cala il tris di libri

Appuntamenti letterari a Caserta, Pacifico cala il tris di libri

(Comunicato stampa) -Presentazione del libro “Mi chiamo Marcello Mastroianni (ma non sono io)” (Giunti Editore, 2024) di Armando Festa. Venerdรฌ 14 giugno ore 18 presso la libreria “Pacifico Libri” via Alois 24/26 Caserta. Ingresso libero. Candidato al David di Donatello e al Nastro d’Argento con la sceneggiatura del film “Mixed by Erry” di Sydney Sibilia, Armando Festa sarร  ospite venerdรฌ 14 giugno alle 18:00 presso la libreria Pacifico Libri di Caserta, sita in via Alois 24/26, dove presenterร  il suo libro “Mi chiamo Marcello Mastroianni (ma non sono lui)”, pubblicato da Giunti Editore. L’incontro fa parte delle attivitร  organizzate nell’ambito del Patto per la Lettura della cittร  di Caserta. Con l’autore interverranno l’attrice Francesca Ieranรฒ e lo scrittore Roberto Ferraresi. Saluti di Enzo Battarra, Assessore alla Cultura di Caserta, Lucia Monaco, referente del Patto per la Lettura di Caserta, e del libraio Achille Callipo.Grazie alla penna leggera e pungente di Armando Festa, il lettore avrร  modo di conoscere Marcello Mastroianni, un uomo comune con un nome eccezionale, che cerca di vivere una vita normale, lontano dalla fama dell’attore omonimo. La sua routine condominiale viene sconvolta dalla scoperta del cadavere di un vicino, scatenando una serie di eventi bizzarri e tesi. Marcello riflette sul suo legame con Alessia, la compagna, mentre cercano di sfuggire al fetore della morte con candele profumate. Nel frattempo, Marcello รจ intrappolato nella sua noiosa routine lavorativa in uno studio legale, dove l’ozio e l’insoddisfazione regnano sovrani. La sua vita prende una svolta inaspettata quando risponde a un annuncio su un gruppo Facebook per aspiranti genitori, scatenando una serie di eventi rocamboleschi che mettono in discussione tutte le sue certezze e lo costringono a confrontarsi con se stesso come mai prima d’ora. Dal sopracitato libro:

“In fondo mi sarei costruito la mia vita, affrancandomi da quel nome famoso grazie alla mia personalitร  e, chissร , forse un giorno sarei diventato io la pietra di paragone per il Marcello Mastroianni attore.” Per ulteriori informazioni contattare:ย info@libreriepacifico.it Presentazione del libro “Dimenticami dopodomani” (Rubbettino, 2024) di Andrea di Consoli. Sabato 15 giugno 2024 ore 18 presso Pro Loco Real Sito San Leucio, Piazza della Seta, Caserta. Ingresso libero

Sabato 15 giugno alle 18 presso la meravigliosa location della Pro Loco Real Sito San Leucio si terrร  la presentazione del libro ‘Dimenticami dopodomani’ (Rubbettino, 2024) dello scrittore e giornalista Rai Andrea Di Consoli. L’incontro รจ organizzato in collaborazione con Achille Callipo e con la libreria Pacifico Libri di Caserta e fa parte delle attivitร  organizzate dal Patto per la Lettura di Caserta. Con l’autore interverranno la docente Luisa Todisco e l’architetto Raffaele Cutillo. Saluti di Enzo Battarra, Assessore alla Cultura di Caserta. “Dimenticami dopodomani” di Andrea Di Consoli รจ una testimonianza profonda e commovente della vita di un uomo del Sud, narrata attraverso poesie che sfiorano la prosa. L’autore si spoglia emotivamente, esponendo le sue esperienze di vita con una sinceritร  disarmante. Attraverso temi come l’identitร  meridionale, la solitudine, l’amore e la paternitร , Di Consoli offre un ritratto intimo e realistico della sua generazione.La scrittura di Di Consoli รจ diretta e senza fronzoli, trasmettendo un senso di urgenza e necessitร  nel condividere le proprie esperienze. Le sue parole sono cariche di emozioni, evocando sensazioni di nostalgia, rimorso e rassegnazione. Tuttavia, c’รจ anche spazio per la dolcezza e la speranza, rendendo il libro un viaggio emozionante attraverso le profonditร  dell’animo umano.Ciรฒ che rende ‘Dimenticami dopodomani’ cosรฌ potente รจ la sua autenticitร . Di Consoli non si nasconde dietro facili sentimentalismi o finzioni letterarie, ma offre al lettore un accesso diretto ai suoi pensieri e alle sue emozioni piรน intime. In questo modo, il libro diventa non solo una testimonianza personale, ma anche un riflesso universale delle sfide e delle gioie dell’esistenza umana.La sua prosa poetica cattura l’essenza del Sud italiano, con le sue bellezze e le sue contraddizioni, offrendo al lettore un viaggio attraverso i paesaggi fisici e emotivi dell’autore. ‘Dimenticami dopodomani’ รจ un libro che lascia il segno, una testimonianza toccante della complessitร  della vita e della forza dell’animo umano. Consigliato a chiunque cerchi una lettura autentica e coinvolgente.

Per ulteriori informazioni contattare: info@libreriepacifico.it

Presentazione del libro “Racconti casertani. Camicie rosse, camicie nere e camicie in cerca di un colore nuovo” (Luigi Pacifico Editore, 2024) di Maso Biggero. Lunedรฌ 17 giugno ore 18 presso Circolo Nazionale, Piazza Dante, Caserta.

Ingresso libero

Lunedรฌ 17 giugno alle ore 18 presso il Circolo Nazionale in piazza Dante a Caserta sarร  presentato il nuovo libro di Maso Biggero, intitolato “Racconti casertani. Camicie rosse, camicie nere e camicie in cerca di un colore nuovo”. Pubblicato da Luigi Pacifico Editore, il libro offre una narrazione avvincente che esplora le dinamiche socio-culturali e politiche di Caserta tra i prodromi e gli effetti della Seconda Guerra Mondiale. Biggero, giornalista graffiante e scrittore coinvolgente, utilizza la tecnica cinematografica della dissolvenza per trasportare il lettore dalla realtร  alla fantasia, arricchendo i fatti concreti con un tocco immaginativo. Il libro dipinge un quadro vivace della Caserta degli anni ’30 e del dopoguerra, evitando la superficialitร  e dando vita a eventi, costumi e personaggi memorabili come la Signora di Palazzo e il reduce garibaldino. La narrazione include episodi veri, come i bombardamenti alleati del 1943 e l’occupazione tedesca, per culminare nella costituzione della prima amministrazione comunale democratica nel 1944-46.

Biggero illumina la storia con dettagli minuziosi, dalle sfilate militari alle cerimonie religiose, fino alla quotidianitร  scandita dalle sirene industriali. Il testo evoca la vita di una cittร  che, nonostante la perdita dello status di capoluogo di provincia e le tragedie della guerra, continua a vivere tra ricordi e trasformazioni, invitando il lettore a immergersi in un’epoca ricca di contrasti e storie affascinanti, rese vivide dalla penna di un autore che combina rigore storico e creativitร  narrativa. L’incontro, organizzato dalla libreria Pacifico Libri in collaborazione con la Societร  di Storia Patria di Caserta, fa parte delle attivitร  del Patto per la Lettura di Caserta. Introduce e coordina l’Avv. Alberto Zaza d’Aulisio, Presidente della Societร  di Storia Patria di Terra di Lavoro. Saluti di Enzo Battarra, Assessore alla Cultura di Caserta, e Lucia Monaco, referente del Patto per la Lettura di Caserta. Gli interventi sono curati da Vega de Martini, storico dell’arte ed ex Direttore della Reggia di Caserta e della Certosa di Padula, e da Ippolito Gassirร , Presidente della Sezione di Caserta dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia.

Per ulteriori informazioni contattare: info@libreriepacifico.it

About author

You might also like

Cultura

Cyberbullismo, quando le insidie si nascondono nella Rete

Interessante iniziativa al โ€œTerra di Lavoroโ€. Nell’ambito della prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyberbullismosi รจ svolto nellโ€™aula magna dellโ€™istituto Terra di Lavoro un incontro formativo, curato dalla professoressa Maria

Comunicati

Pioggia. Il libro di Maurizio De Giovanni al Buon Pastore con il liceo Manzoni

(Comunicato stampa) -In programma per giovedรฌ 30 maggio, alle ore 17.30, presso il Teatro del Buon Pastore la presentazione del libro Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone, ultimo lavoro del