Aprire i libri per aprire le menti, è il video dell’Agenzia Mattei

Aprire i libri per aprire le menti, è il video dell’Agenzia Mattei

Enzo Battarra

– Il 23 aprile 1616 morirono gli scrittori Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega. In questa data simbolo l’UNESCO ha voluto celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Ovunque si moltiplicano le iniziative a sostegno della ricorrenza.

Nel World Book and Copyright Day non mancano i casertani che singolarmente hanno aderito alle iniziative sui social network, partecipando su Facebook e su Twitter agli appelli alla lettura. Dispiace vedere ancora una volta le istituzioni culturali cittadine e quelle della provincia di Caserta off limits per l’esiguità delle proposte. Ma per fortuna che c’è il Mattei, verrebbe da dire. È l’istituto scolastico per l’istruzione professionale e artistica che, all’ombra della Reggia, si è inventato l’Agenzia Mattei, un team composto da studenti volontari capitanati dal docente Emanuele Abbate. E lavorando come una vera e propria agenzia di comunicazione, l’équipe realizza manifesti a carattere sociale e altri tipi di spot. In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore l’Agenzia Mattei ha realizzato il video “Leggere stimola la mente”.
Bravi i ragazzi, bravi i docentti, bravo il preside Roberto Papa. In un minuto e 32 secondi ci sono tutta l’ironia e la consapevolezza di quanto il libro possa essere necessario nella vita quotidiana, nelle sue sarcastische utilizzazioni improprie all’uso come guida nelle professioni e nelle attività personali. È un grande invito alla lettura, ad aprire i libri per aprire le menti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Qui si crede alla cicogna, nei Mazzoni il nido dei grandi uccelli

Luigi Fusco – I Mazzoni, territorio ampio e indefinito, posto dopo Capua nell’area della “Terra felice”, dove un tempo c’erano paludi da bonificare. Comprese tra Grazzanise e Castelvolturno, passando per

Primo piano

Da Rovereto a Caserta, omaggio nella Reggia a Carlo Alfano

Maria Beatrice Crisci – Reggia di Caserta, per la Sala delle Guardie del Corpo non è una mattinata qualsiasi. È il mese di novembre e precisamente è venerdì 24. È l’after day,

Attualità

Peter Fonda e Felice Gimondi, quando il mito corre su due ruote

Enzo Battarra – Il destino ha voluto che il loro fine vita si incrociasse nello stesso giorno. L’uno ha concluso i suoi giorni a Giardini Naxos, l’altro a Los Angeles. L’uno