Arcadia Ritrovata a Casertavecchia, note barocche nel Duomo

Arcadia Ritrovata a Casertavecchia, note barocche nel Duomo

Maria Beatrice Crisci

– «Devozione e musica strumentale del Barocco». È il titolo dello spettacolo dell’ensemble barocco “Arcadia Ritrovata protagonista domenica 28 novembre alle 19 nel Duomo di Casertavecchia. L’evento fa parte della rassegna «Ripartiamo dal teatro», promossa dagli assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi del Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania (POC Campania 2014-2020), in programma fino al 30 novembre. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti con prenotazione su www.eventbrite.it. L’accesso agli eventi è consentito agli spettatori muniti di green pass e di mascherina.

Il concerto si articola intorno a tre grandi compositori del barocco italiano, ossia Arcangelo Corelli, Antonio Vivaldi e Giovanni Battista Pergolesi, eseguiti dai violinisti Marco Rozza e Dario Patti, dalla violista Veronika Bullyer, dalla violoncellista Gaia Ferrantini e dalla continuista Rosa Iannelli. Offrirà la propria voce alle pagine di Pergolesi il contralto Domenica Pennacchio.

Il programma prevede la sonata a tre op. 3 n. 1 di Corelli, la sonata a tre op. 1 n. 3 di Vivaldi e il “Salve Regina” in fa minore di Pergolesi. L’ensemble barocco casertano in occasione della prima domenica d’Avvento eseguirà anche delle pagine del repertorio classico natalizio del territorio.  L’iniziativa è da ascrivere nell’ambito delle attività di promozione della Proloco Casertantica e del Comune di Caserta, della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casertavecchia e dell’associazione culturale musicale “Arcadia ritrovata”. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Agrorinasce, inaugurata al Jambo la mostra sui 25 anni di attività

-Al secondo piano del Centro Commerciale Jambo, si è tenuto il convegno d’apertura della mostra sulla storia dei 25 anni di attività di Agrorinasce nella valorizzazione dei beni confiscati, in una sala

Attualità

Liceo Pizzi Capua. Al via il Ted, una nuova offerta formativa

Luigi Fusco -Il TED al Pizzi. In fase di approvazione al liceo capuano il nuovo liceo quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Economica e Digitale. Nel segno della tradizione

Primo piano

Maria Sofia di Baviera. Storia di una regina e del suo esercito

Redazione -Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 17:30, avrà luogo nell’Archivio di Stato di Caserta, che ha sede nella Reggia vanvitelliana, una serata dedicata a una donna troppo poco conosciuta