Archeologia svelata, conferenza di Marco Maiuro a Maddaloni
– Nuovo appuntamento per la mostra documentaria “Archeologia Svelata”, organizzata dal Sistema Museale Terra di Lavoro, questa volta nella sezione esposta in Maddaloni, Museo Civico. E’ questa una delle sei diverse sedi dell’esposizione. Venerdì 5 novembre alle 17 al Museo Civico di Maddaloni si terrà una interessante conferenza del professore Marco Maiuro sul tema “Mercati e nundinae nella Regio I”. Ingresso gratuito con green pass.
La conferenza racconterà di forme, calendari e ruolo della rete di mercati temporanei che, ieri come oggi, investivano le piazze cittadine delle città antiche, anche se con significati diversi. Particolare rilievo sarà dato alle testimonianze relativa all’antica rete di città della piana campana centrata su Capua. Una storia di mercanti, contadini e signori della terra in dialogo costante con Roma.
Maiuro è professore associato di storia romana all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e della Columbia University. Ha studiato e lavorato nella ricerca storico-archeologica dell’Evo antico in Italia, Francia, Germania e Regno Unito coniugando teorie ed evidenze in una visione multidisciplinare che comprende aspetti economici, amministrativi e archeologici. Tra le sue pubblicazioni più rilevanti è il volume Res Caesaris (2012) testo di riferimento assoluto per gli aspetti economici dell’inizio dell’impero romano. E’ co-direttore dell’Advanced Program of Ancient History and Art (APAHA), una scuola estiva innovativa su archeologia, storia e storia dell’arte dell’Italia antica. La conversazione sarà introdotta e stimolata dal professore Carlo Rescigno, professore ordinario di archeologia classica dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, archeologo e massimo esperto di Calatia, attualmente impegnato negli scavi di Cuma. La conferenza sarà seguita (ore 18) dalla visita guidata gratuita al Museo. La conferenza è azione di approfondimento del progetto “Archeologia svelata: ricerca, creatività e partecipazione” è finanziato dalla Regione Campania, settore musei e biblioteche, in risposta al bando 2021 della LR 12/2005.
About author
You might also like
Elisabetta Dami, la creatrice di Geronimo Stilton all’Oasi Wwf
Alessandra D’alessandro -Elisabetta Dami, famosa scrittrice di libri per ragazzi e creatrice del personaggio Geronimo Stilton, arriva a Caserta nella suggestiva location dell’Oasi Bosco di San Silvestro. L’appuntamento, dal titolo
Reggia, al via la stagione concertistica con Maria Gabriella Mariani
Redazione -Sabato 11 maggio, alle ore 17 in Cappella Palatina, ha il via la stagione concertistica della Reggia di Caserta. La pianista Maria Gabriella Mariani apre il calendario degli eventi
Riti Settennali di Guardia Sanframondi 2024, tradizione e devozione
Redazione -I Riti Settennali di Guardia Sanframondi torneranno quest’anno. Si tengono ogni sette anni e sono un’antica tradizione di penitenza e devozione alla Vergine Assunta. La prossima edizione avrà luogo