Architetture in bianco e nero, Aversa accoglie Bruno Cristillo
– Si inaugura venerdì 18 giugno alle 18 alla galleria Spazio Vitale di Aversa la mostra fotografica Architetture di Bruno Cristillo. La personale, promossa anche dall’associazione culturale no profit “lartecontinua”, si articola attraverso l’allestimento di 33 fotografie in “bianco e nero”. Le immagini in esposizione sono il frutto di una serie di progetti condotti, negli ultimi anni, da Cristillo, in cui sono state messe a confronto alcune tipologie di architetture.
Al riguardo, in mostra ci saranno 10 riproduzioni della Reggia vanvitelliana, 10 inerenti il Centro Direzionale di Napoli, 7 dei “luoghi del disuso”, relative agli edifici non più funzionati dell’ex area Macrico, e varie foto ritraenti fabbriche del centro storico di Aversa: dalla Cattedrale al Teatro Cimarosa.
Riccardo Serraglio presenterà la mostra. In merito ha già dichiarato che: “nell’opera di Bruno Cristillo la ricerca di una struttura rende vivi, fantastici, manufatti e monumenti, allo stesso modo, le tessiture del paesaggio e della natura.”. Aggiungendo, poi, che “nelle sue immagini il bianco e il nero sembrano essere una prova d’amore che diventa sostegno dei perché delle cose e della concretezza dei sogni”.
Bruno Cristillo, originario di San Leucio dove tuttora vive ed opera, da anni è impegnato in un’assidua investigazione sulle potenzialità della fotografia sia in “bianco e nero” sia a “colori”, conducendo, al contempo, singolari ricerche su temi, culture, monumenti ed opere d’arte afferenti soprattutto al territorio della Provincia di Caserta. Fino al 1° luglio prossimo sarà possibile visitare la mostra.
About author
You might also like
Randonnée Reale Borbonica. Record di presenze a Piana di Monte Verna
Redazione -Sono stati 250, provenienti anche da fuori regione, i partecipanti alla Settima Randonnée Reale Borbonica. È questo l’evento cicloturistico itinerante che mette in rete il sito Unesco della Reggia
Vittime e carnefici insieme, la mala-vita si combatte pure così
Maria Beatrice Crisci – «Una opportunità per metabolizzare il dolore, il lutto e anche per stigmatizzare la “mala-vita” che non è una madre premurosa o un una madre severa. Le
Studenti in piazza a Caserta, l’appello a cessare il fuoco a Gaza
Emanuele Ventriglia -Gli studenti casertani si uniscono in un «Presidio per la Libertà di Manifestare e per il Cessate il fuoco a Gaza». Ieri mattina in Piazza Ruggiero a Caserta,