Archivio di Stato. Sgambato: verso il trasferimento
“Il Piano di Azione del trasloco dell’Archivio di Stato di Caserta all’interno di Palazzo Reale è in uno stato avanzato di attuazione, programmati gli interventi necessari all’adeguamento degli impianti a servizio dei locali della Reggia che ospiteranno i documenti”. Ad annunciarlo l’onorevole Camilla Sgambato a margine di un colloquio con il Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali, Antimo Cesaro, che nei giorni scorsi aveva interpellato a tal proposito la Direzione generale degli Archivi di Stato.
Già prima firmataria, nei mesi scorsi della interrogazione parlamentare rivolta in Commissione Cultura ai Ministri ai Beni e alle Attività Culturali e dell’Economia e delle Finanze, per sollecitare un rapido intervento risolutore dell’annosa questione dell’Archivio di Stato attraverso una più dignitosa e decorosa sistemazione nel Palazzo Reale di Caserta, la parlamentare del Partito Democratico sta seguendo passo dopo passo l’attuazione del cronoprogramma degli interventi predisposti dal Mibact.
“Il Sottosegretario Cesaro mi ha assicurato che la procedura per il trasferimento dell’Archivio di Stato nella Reggia è ormai in corso e che, in tale ottica, si stanno predisponendo tutti gli atti necessari al ripristino funzionale dell’intera impiantistica.
L’orientamento del ministero è di prorogare per pochi mesi la locazione dell’attuale sede per evitare di stressare le carte in due traslochi in tempi ravvicinati l’uno dall’altro. Tra l’altro, la direzione generale degli Archivi di Stato sta definendo un’ipotesi di accordo con il Rettorato della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per l’utilizzo delle suppellettili e degli strumenti già in loco, piuttosto che acquistarne di nuove.
Quanto, poi, all’emiciclo di piazza Carlo III, le opere di ristrutturazione sono state aggiudicate ed ora gli uffici preposti stanno verificando il possesso dei requisiti e la regolarità della posizione della ditta affidataria”, dichiara Sgambato che poi ricorda:
“Come chiesto in sede di replica alla risposta alla mia interrogazione, il monitoraggio sul cronoprogramma dei lavori promesso dal Governo è costante per rendere concreto un traguardo che, dopo un’intensa e costante attività svolta personalmente a tutti i livelli, è fondamentale non solo per la città di Caserta, ma per tutto il mondo della cultura.
Infatti, il trasferimento dell’Archivio di Stato nei locali della Reggia contribuirà alla valorizzazione di questo importantissimo bene culturale, oltre che a risparmiare su fitti passivi in locali non idonei”, conclude la parlamentare del Pd.
About author
You might also like
Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale
Redazione -Il giorno 21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia istituita dalla XXX Sessione della Conferenza generale dell’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima
Week-end al CTS tra juventini in fuga e teste nel cesto
(Claudio Sacco) – Nella movida casertana del week-end c’è tanta musica ma c’è anche tanto teatro. Costante è l’apporto dato dal Piccolo di Caserta che nella sua sede in via Louis
La via della Residenza, il nuovo libro di Francesca Colaps
Magi Petrillo -Giovedì 22 dicembre alle 19, presso il Museum Café di Napoli (Largo Corpo di Napoli, 3), si terrà l’evento di presentazione del volume La via della Residenza (Robin