Arena Spartacus Festival, riparte la rassegna all’Anfiteatro

Arena Spartacus Festival, riparte la rassegna all’Anfiteatro

Emanuele Ventriglia

-Ricomincia l’Arena Spartacus Festival presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, con il cilo Jazztelling – Mito, suoni e visioni. Una serie di spettacoli teatrali, musicali e cinematografici che si riproporranno ogni settimana fino alla fine del mese, alle ore 21,30. Durante la giornata, dalle ore 9 alle ore 19,30, sarà possibile visitare il circuito archeologico dell’antica Capua. Domani 1 luglio si terrà la serata di apertura ad ingresso gratuito, che prevede il «Primo Raduno Auto e Moto d’Epoca». A seguire, l’Esibizione dell’«Ichnusa Blues Band» e la proiezione de «Il Sorpasso» di Dino Risi.

Le successive giornate saranno dedicate a personaggi che hanno fatto la storia nel mondo artistico:

  • Il 6 e il 7 Luglio l’attenzione sarà concentrata su Chet Baker: durante la prima serata sarà proiettato «Let’s Get Lost» di Bruce Weber, Il 7 Luglio, protagonista la musica «About Chet», con Giovanni Amato, Alessandro La Corte e Vincenzo Nigro
  • Nella settimana successiva le serate saranno dedicate a Billie Holiday: il 13 la serata Cinema prevede la proiezione di «Billie» di James Herskine, il 14 la musica «Into Billie» con Simona Pettinati, Francesco Marziani, Gianfranco Coppola.
  • Il 19 Luglio l’arte di Caravaggio sarà in scena con «La Conversione di un cavallo – Tableaux vivants da Caravaggio» con Ludovica Rambelli Teatro.
  • Il piano di Keith Jarrett sarà omaggiato il 20 e il 21 Luglio: Il film «Piano blues» di Clint Eastwood sarà proiettato giovedì, il venerdì serata musicale «Around Keith», con Fabio Tommasone, Antonio Napolitano e Raffaele Natale.
  • Totò sarà invece il protagonista delle serate conclusive della rassegna, con la proiezione de «I Soliti Ignoti» di Mario Monicelli il 27 luglio e la musica dei «Sepè le Mokò» il giorno seguente. Il gruppo è composto da Daniele Sepe, Paolo Zamuner, Roman Gomez, Antonello Iannotta e Massimo del Pezzo.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Usacli di Caserta. Tre giornate per la promozione dello Sport

-Tre giornate dedicate alla promozione dello Sport, l’evento è organizzato dal Comitato Usacli di Caserta e promosso dall’USACLI Nazionale, in collaborazione con una forte rete associativa, dove i  nostri compagni di

Cultura

PulciNellaMente porta a Caserta la piazza del sapere atellano

(Maria Beatrice Crisci) Per una sera Caserta è diventata città atellana. L’incontro all’enoteca provinciale Vigna Felix di via Cesare Battisti ha visto la comunità di Sant’Arpino portare una testimonianza di operosità

Cultura

Artestate, una conferenza stampa aperta

(Redazione) – Venerdì 9 settembre alle ore 12 la conferenza stampa di presentazione  della 29esima edizione di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale e finanziata dalla Regione Campania in