Armonie sintetiche, Roberto Pugliese alla Galleria Pedana

Armonie sintetiche, Roberto Pugliese alla Galleria Pedana

(Redazione) -Si inaugura domenica 17 dicembre dalle ore 17.00 alla Galleria Nicola Pedana la mostra personale di Roberto Pugliese (Napoli, 1982) dal titolo Armonie sintetiche. Il testo critico รจ di Chiara Pirozzi.
La mostra Armonie sintetiche รจ concepita come un percorso attraverso le opere piรน recenti di Roberto Pugliese in cui รจ resa evidente lโ€™incessante ricerca dellโ€™artista nelle possibili forme di estetizzazione del suono che – nel mettere a dialogo analogico e digitale, tradizione e innovazione tecnologica โ€“ sono capaci di generare nuove visioni e inediti processi esperienziali. Nei suoi lavori, Roberto Pugliese coniuga sapientemente le sperimentazioni nel campo della composizione di musica elettronica e contemporanea con la pratica visiva e scultorea, giungendo alla realizzazione di opere in grado di modellare lo spazio grazie alla duplice componente sonora e installativa.


Il percorso espositivo presenta alcune opere del ciclo intitolato Strumenti aumentati in cui alcuni dispositivi musicali tradizionali – come violini, mandolini e chitarre โ€“ sono modificati dallโ€™artista mediante particolari trombe realizzate con la stampa 3D che, come dei risonatori, amplificano e
alterano la partitura composta dallโ€™artista proveniente dallo speaker posto allโ€™interno dello strumento.
La ricerca sulla possibilitร  di trasformare le onde sonore in scultura e viceversa rappresenta il comune denominatore del ciclo di opere intitolato Partitura possibile in cui Pugliese, a partire da un collage di spartiti musicali, opera una stratificazione di piani costituita da disegni e piccole
sculture dalle forme biologiche sospese fra i piani grazie a tensostrutture e che rappresentano lโ€™immagine bidimensionale e tridimensionale della composizione sonora realizzata dallโ€™artista. La mostra presenta inoltre diverse installazioni ripensate e riprogettate dallโ€™artista appositamente per gli spazi della galleria come Fluide propagazioni alchemiche in cui Pugliese sperimenta le differenti propagazioni del suono in diversi liquidi allโ€™interno di ampolle e alambicchi e come Soniche visioni olografiche dove una serie di proiettori olografici, progettati e stampati 3D dallโ€™artista, intrecciano visioni sospese e sonoritร  create ad hoc mediante processi “audio reactive”. Armonie sintetiche propone un viaggio esperienziale attraverso la ricerca artistica di Roberto Pugliese che ingaggia e coinvolge il pubblico attivando un dialogo costruito da immagini armoniche e luoghi sintetici.

About author

You might also like

Primo piano

Trianon Viviani. Va in scena il recital teatrale di Tommaso Bianco

(Comunicato stampa) -Domani,ย domenica 19 novembre, alleย 18, alย Trianon Vivianiย รจ di scenaย Tommaso Bianco, che festeggia gli ottantโ€™anni con โ€œโ€ฆ Sarraggio sempe nโ€™ommo ca soโ€™ nato!โ€. Con questo recital teatrale, lโ€™artista fa i

Mettilo in Agenda

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end a Caserta e provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdรฌ 15 novembre 2024 – Piedimonte Matese,

Editoriale

Terremoto quarant’anni dopo, oggi piรน che mai “Fate presto”

Maria Beatrice Crisci โ€œFate prestoโ€. Quel titolo del quotidiano โ€œIl Mattinoโ€ allโ€™indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora, quarant’anni dopo, come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia