Ars et Vita, la chiusura è con le “napoletane” di Gino Licata
E venne il giorno di Gino Licata. Sarà il cantautore casertano a chiudere la rassegna Ars et Vita al Belvedere di San Leucio oggi domenica 4 luglio alle 21,30. Il ciclo di eventi, organizzato dalla Pro Loco Real Sito di San Leucio, è nato da un’idea di Marta Campanile. La direzione artistica è di Ferdinando Ghidelli.
Titolo del concerto è “Cartoline”. Questo sarà anche il nome del prossimo album di Gino Licata, prodotto dalla GenoveseManagement e coadiuvato dalla DanyRose di Parigi. Con Gino Licata suoneranno prestigiosi musicisti del territorio: Mimì Ciaramella (Avion Travel) alla batteria, Alfonso Brandi alle chitarre, Pietro Paolo Veltre ai bassi e Pietro Ventrone al piano e al sax.
Lo spettacolo fonde i miti classici della Napoli musicale e letteraria dei primi del Novecento con la contemporaneità degli autori più attuali. Si va da Salvatore Di Giacomo a Pino Daniele, passando per Sergio Bruni e Nino Taranto. La rilettura dei brani avviene in maniera essenziale, attraversando le musiche e le liriche di Licata che toccano il quotidiano e il sociale, creando un anello di congiunzione con la musica classica popolare napoletana.
Gino Licata ha partecipato nel 1995 a Sanremo Giovani con il brano “Gente di strada” arrangiato dal maestro Peppe Vessicchio e prodotto da Giancarlo Lucariello per la Bmg. Ha vinto due edizioni del premio “Musicultura per la musica Popolare e d’Autore” con i brani “Vittorio” e “Fèmmene Antiche” arrangiato dal maestro Gianfranco Lombardi e interpretato inoltre da Tosca e da Loretta Goggi.
Ha vinto il premio “Antonio De Curtis” indetto dall’accademia internazionale Grassi, con un brano dedicato a Totò.
Ha collaborato, in qualità di autore, con diversi artisti della musica leggera italiana. Tra i più noti Massimo Ranieri, Tosca, Loretta Goggi, Schola Cantorum di Aldo Donati, Bobby Solo e Claudio Mattone, con il quale ha scritto un brano per Loretta Goggi.
About author
You might also like
Officina Teatro. Gradito ritorno per Sabbia di Michele Pagano
Marco Cutillo – Ritorna per la terza volta all’Officina Teatro “Sabbia”, lo spettacolo che va a chiudere così la sezione “Inreplica” in programmazione per questa stagione. Interpretato e tratteggiato da
Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno ospiti de Il Salotto a Teatro
Claudio Sacco – Sabato 7 dicembre alle ore 18 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e
Casa l’Aura, un pranzo con gli ultimi per la Giornata dei poveri
Claudio Sacco – Si celebra domenica 18 novembre la seconda Giornata mondiale dei poveri e per questa occasione il Movimento l’Aura Onlus alle ore 12 offrirà un pranzo per i