Art Days alla Reggia di Caserta, visite speciali a Terrae Motus
-La Reggia di Caserta rinnova la sua attività promozione in favore delle arti contemporanee partecipando alla terza edizione di Art Days – Napoli Campania, la più importante manifestazione dedicata ai linguaggi visivi contemporanei che si tiene in tutta la regione.
Il tema di questo nuovo appuntamento è Crossing Layers, titolo che rimanda ai vari generi e alle differenti
componenti stilistiche e compositive che, da tempo, caratterizzano la scena artistica campana.
Per l’occasione presso il plesso vanvitelliano verrà celebrata la collezione Terrae Motus con i suoi settanta pezzi che, dal 1992, insiste all’interno degli ambienti degli appartamenti reali.
Voluta dal compianto gallerista napoletano Lucio Amelio, tale raccolta comprende, tra le tante, opere
realizzate da Andy Warhol, Joseph Beuys, Nino Longobardi, Luigi Ontani, Cy Twombly e Gerard Richter.
Tutti capolavori ascrivibili alle avanguardie del secondo Novecento e liberamente ispirati al tragico sisma
che colpì la Campania, ma soprattutto l’Irpina, il 23 novembre del 1980.
L’intera collezione sarà visitabile il 23, il 25 ed il 27 ottobre. In questi tre giorni si avranno ben due
appuntamenti, alle 11.00 e alle 17.00, con il personale del Ministero della Cultura e della società Ales che
accompagnerà i visitatori alla scoperta di dipinti, sculture ed installazioni che esprimono il meglio dell’arte contemporanea realizzato nell’ultimo quarantennio.
Il percorso avrà inizio dalla prima anticamera degli appartamenti storici e si svilupperà successivamente tra le sale principali e le retrostanze dell’ala settecentesca del palazzo.
Per partecipare basta inviare una mail all’indirizzo re-ce.valorizzazione@cultura.gov.it entro le 18.00 del 22 ottobre.
Per ulteriori informazioni basta consultare il sito https://bit.ly/ArtDaysReggia.
About author
You might also like
Baia Domitia. Punzo: no all’ordinanza anti movida, ci penalizza
(Comunicato stampa) -I commercianti di Baia Domitia dicono ‘no’ all’ordinanza sindacale anti movida emanata dall’amministrazione comunale di Sessa Aurunca e si preparano ad un sit in di protesta e ad
Moro di Venezia-Otello, la pièce va in scena all’Ariston
(Comunicato stampa) -Grande attesa per lo spettacolo “Moro di Venezia – Otello”, che andrà in scena sabato 15 marzo alle ore 20:45 al Teatro Ariston di Marcianise. La pièce, diretta da Raffaele
Cinema Teatro di Pace. La programmazione fino al 18 marzo
Redazione. EMILIA PÉREZ -Giovedì 13 ore 16,00 e 20,45 Venerdì 14 ore 18,15 Sabato 15 ore 16,00 Lunedì 17 ore 16,00 Martedì 18 ore 20,30 IL NIBBIO Giovedì 13 ore