Arte cultura e gastronomia al borgo, l’evento è a Francolise

Arte cultura e gastronomia al borgo, l’evento è a Francolise

Luigi Fusco

-Arte, Cultura e Gastronomia al Borgo, l’evento a Francolise Arte, Cultura e Gastronomia al Borgo, l’appuntamento è per lunedì 3 luglio, alle 19.00, presso Palazzo D’Alterio-Tarantino a Francolise.
L’iniziativa è promossa da Slow Food Massico e Roccamonfina.
Ad aprire l’evento saranno i saluti del patron della storica dimora D’Alterio-Tarantino Professor Stefano
D’Alterio, mentre gli interventi saranno a cura della Professoressa Antonietta Tarantino Dirigente Scolastica dell’ISIS “G. Ferraris” di Caserta, di Manuel Lombardi Presidente della Coldiretti Caserta e di Elio Romano Fiduciario Slow Food condotta Massico-Roccamonfina. Nel corso della manifestazione verrà inoltre presentato il volume dello chef Antonio Papale La gastronomia in Campania. Storie, ricette e aneddoti di una Terra Felix e verrà inaugurata la mostra di pittura dell’artista Paola Pesano.
Seguirà l’intervento musicale “Armonie senza Tempo” del maestro Claudio Petito.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Caserta, l’integrazione a scuola passa per la lingua dei segni

Claudio Sacco per Ondawebtv  – «Si sviluppa, all’insegna della qualità, l’offerta formativa delle scuole casertane». L’assessora alla Pubblica Istruzione Maddalena Corvino presenta così l’iniziativa che sarà adottata nelle scuole dell’istruzione

Comunicati

Benessere psicologico. Studenti protagonisti del workshop

-Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede del Centro di Medicina del Benessere, sito in via Giotto, il primo incontro, dedicato al benessere psicologico di adolescenti e adulti nel

Cultura

Biblioteca Nazionale di Napoli, quel patrimonio immenso

(Mario Caldara) – “Quella favella a cui cedono tutte le vive… “ scrive Giacomo Leopardi nel “Discorso di un italiano sopra la poesia romantica”. Parole che hanno fatto storia e scuola,