Arte in campo, il docu-film dell’artista Bruno Fermariello
Claudio Sacco
– L’appuntamento è per stasera alle 19 presso l’Associazione Culturale “Maksim Gor’kij” di via Nardones a Napoli. E’ qui che sarà proiettato il film documentario “Arte in Campo, il segno magico nella pittura delle ragazze rom” dell’artista napoletano Bruno Fermariello. Il documentario diretto dal regista Angelo Paino, della durata di 25 minuti, racconta di un progetto ideato da Bruno Fermariello e portato avanti con l’assistenza dell’Opera Nomadi di Napoli nel corso dell’anno 2012-2013, un laboratorio di pittura femminile gitana svolto nel campo rom attrezzato di Secondigliano e finalizzato ad una mostra che si tenne nello stesso campo il giorno 8 marzo 2013. Oltre alla esposizione delle opere pittoriche frutto del laboratorio, la mostra prevedeva l’esposizione delle fotografie di Luciano Ferrara, una performance teatrale dell’artista Cristina Donadio e l’intervento musicale dei Kostel Lautaru. Il progetto “Arte in Campo” è riuscito a portare arte dove l’arte, nel senso più alto del suo significato, sembra non poterci essere, un campo rom in una periferia napoletana. Uomini e donne che vivono in periferia appunto, ai margini, relegati e forse, ghettizzati.
About author
You might also like
Che donne! Ad Aversa il ciclo di incontri inizia dalle guerriere
Pietro Battarra – “Le donne, le grandi dimenticate”. Questo è il tema dell’incontro in programma per oggi alle ore 18 al Palazzo Cascella di Aversa. Si tratta del primo appuntamento
“Il mio vestito nuovo” di Giovanni Sorvillo, live a Sant’Arpino
Emanuele Ventriglia -Giovanni Sorvillo presenta il suo nuovo disco «Il mio vestito nuovo», in uscita il prossimo 21 Giugno in copia fisica e su tutte le piattaforme di streaming. Sabato
Dracula Opera Concert al Comunale, un successo annunciato
Maria Beatrice Crisci -Al Teatro Comunale di Caserta è andato in scena Dracula Opera Concert. Un successo annunciato. L’intervista di Ondawebtv a Gianni Genovese anima dell’evento