Arte in Cristo. La collettiva per una Via Crucis sacra e laica
Redazione (opera in copertina di Lucia Di Miceli)
-«Arte in Cristo» è una Via Crucis sacra e laica al tempo stesso, una mostra collettiva mistica e suggestiva. Si ripete annualmente ed è questa la dodicesima edizione. L’inaugurazione domani 7 aprile nel giorno del Venerdì Santo allo Studio Il Castello, il centro d’arte in corso Primo Ottobre a Maddaloni.
La rassegna ha come obiettivo di realizzare una mostra-percorso che offre allo spettatore la possibilità di immergersi nella tematica legata agli ultimi giorni della vita di Cristo. A questa straordinaria esposizione partecipano gli artisti: Claudia Altavilla, Raffaelle Bova, Carlo De Lucia, Alessandro Del Gaudio, Lucia Di Miceli, Sergej Glinkov, Enrico Grasso, Pasquale Latino, Arianna Melone, Battista Marello, Roberto Pagliaro, Fulvio Palumbo, Michele Peri, Giancarlo Savino e Enzo Toscano.
Questa edizione mostra una pittura che è quell’arte che ogni artista, con la sua personale visione, riesce a rendere l’immagine concepita una sensibilità di stile tracciata dall’idea del segno. Proprio sul volto di Cristo vi sono riportati i segni della sofferenza, la stessa immagine in quest’ultimo anno la rivediamo sia sui volti del popolo Ucraino e sia su gli immigrati che giungono sulle coste italiane. Queste persone sembrerebbero essere distanti tra di loro ma vi è un elemento che li accomuna e che allo stesso tempo li lega al significato più profondo della passione di Cristo, ovvero quello della resurrezione. Una rinascita alla vita normale per gli Ucraini e una vita nuova sognata dagli immigrati.
Gli artisti dal punto di vista tecnico si soffermano sul rapporto figura – sfondo sviluppando simbolicamente il disegno come se diventasse l’occhio indagatore della verità.
Un’espressione stilistica dove il fuori parla con il cuore nella carica del messaggio che ogni artista ha saputo interpretare in ogni momento del doloroso viaggio verso il Calvario: la Passione, la Flagellazione, la Caduta, la Crocifissione, fino alla Resurrezione.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, per una notte si veste di azzurro per la Lilt
Claudio Sacco – Anche Caserta ha aderito alla Campagna Nazionale di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili denominata “Percorso Azzurro” promossa dalla Lilt, la Lega Italiana per la Lotta ai
Soprintendenza al buio, ha partecipato a M’illumino di meno
-La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento ha aderito alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa da
Paziente immunologico e Covid-19, un webinar per discuterne
Maria Beatrice Crisci – La gestione del paziente immunologico al tempo del Covid 19. Questo il tema del webinar in programma per sabato 13 marzo a partire dalle 9,30 sulla