Arte in mostra. Recale, omaggio al soprano Teresa Sparaco
– Ambasciatrice della musica nel mondo. Così potrebbe definirsi il soprano internazionale Teresa Sparaco. E a lei la Pro loco Nuova Recale, con la collaborazione di Laura Ferrante hanno voluto organizzare l’iniziativa Arte in Mostra, un riconoscimento all’eccellenza della musica lirica casertana. “Un riconoscimento meritato – si legge nella nota stampa – per l’attività di promozione del bel canto che il soprano sta portando in tutto il mondo”.
“L’amore per il canto e l’umiltà verso chi mi ascolta sono la forza costruttiva di ogni mio positivo cammino”, scrive Teresa che nonostante la brillante carriera che sta costruendo, in lei si nota la forza e l’umiltà oltre alla bravura e la professionalità con cui si esibisce. E la nota continua: “L’omaggio che la pro loco Nuova Recale intende fare al soprano casertano non può che essere meritatissimo. Grazie alla sua tenacia infatti, la musica classica napoletana ha ancora una volta varcato i confini italiani arrivando addirittura in Uzbekistan, dove è stata molto acclamata e con onore ricevuta dai governanti. Bella dimostrazione di quanto, come cantante lirica, la Sparaco si prodighi per le tradizioni canore. Inoltre, nei concerti che tiene organizzato con grande spirito di sacrificio, unisce il canto alle tradizioni culinarie locali. A fine intervento, a soprano internazionale si esibirà in due brani classici della tradizione napoletana. Ricordiamo che Teresa Sparaco ha costituito l’ensemble “Notalirica” tutta al femminile, che si esibisce con abiti d’epoca. L’evento, moderato dalla giornalista Laura Ferrante, avrà inizio alle 19 con i saluti istituzionali del neosindaco di Recale Lello Porfidia e i saluti del presidente della proloco locale Andrea Mastroianni. Seguirà il convegno sull’era borbonica a partire da Carlo di Borbone, con lo storico Pierfrancesco Del Mercato, nobiluomo del Vomero, che ci farà l’onore di raccontare gli anni in cui l’Italia era governata da questa illustre famiglia: i pro e i contra dei Re che hanno lasciato il segno. Sarà presente iFlorindo Di Monaco che ci parlerà delle donne nella musica e la difficoltà a riconoscerne il talento. Quindi, Vittorio Giorgi, console per la Repubblica dell’Uzbekistan per la Campania ed il Molise racconterà il successo riscosso dal soprano a Tashkent. La serata sarà allietata infine dalla performance canora del cantante napoletano Luca Nasti e per finire dall’esibizione della festeggiata. Il tutto dalle 19 presso la sede della Pro loco in piazza Aldo Moro a Recale”.
About author
You might also like
Ma che freddo fa! Il prof Marcellino Monda: un plus di calorie
Maria Beatrice Crisci -Qual è la giusta alimentazione per il periodo freddo? Qual è il comportamento alimentare da tenere per combattere meglio le basse temperature? Come difendere il nostro organismo
La Giornata Mondiale della Pizza, patrimonio dell’Umanità
Redazione -World Pizza Day, oggi lunedì 17 gennaio è la giornata Mondiale della Pizza. E la data coincide con la festa di Sant’Antonio Abate (Sant’Antuono) protettore del fuoco e dei
Mettilo in agenda! Ecco cosa fare in questo week end di luglio
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco le principali attività che si svolgeranno in provincia di Caserta in questo caldo week end di luglio. Venerdì 7 Sabato