Arte & musica, avanguardie a confronto al museo di Maddaloni
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv
– A Maddaloni una collettiva con alcuni protagonisti dell’arte in Terra di Lavoro a partire dagli anni Settanta. Sarà il museo archeologico di Calatia, in via Caudina a Maddaloni, a ospitare un doppio evento in cui pittura e musica dialogheranno tra loro. L’appuntamento è per sabato 26 ottobre alle 11 per l’inaugurazione della mostra collettiva «Arte per arte», dopo mezz’ora il concerto «A-Solo» del flautista Giuseppe Nova, nell’ambito del programma dell’Autunno musicale, organizzato dall’associazione Iervolino di Caserta.
Il sabato pittorico a Maddaloni vedrà esposte le opere di venti artisti, selezionate da Angelo Pagliaro, presidente dello Studio Il Castello. Tra queste i lavori di alcuni leader del movimento artistico degli anni Settanta. A cominciare da Crescenzo Del Vecchio, figura statuaria della ricerca visiva nel territorio, artista di fama nazionale, legatissimo alla città di Maddaloni, di cui fu anche amministratore. Presente con un suo lavoro Bruno Donzelli, napoletano ma casertano di adozione. E ci saranno anche le opere di altri innovatori di quell’epoca, come Raffaele Bova, Peppe Ferraro, Mattia Anziano, Alessandro Del Gaudio, Wladimiro Cardone ed Enzo Toscano, e di un talento successivo qual è il maddalonese Roberto Pagliaro.
L’arte continua a essere protagonista all’ombra della Reggia vanvitelliana.
About author
You might also like
Asilo. Nuova struttura a Caserta. La Regione finanzia
Regina Della Torre – Sorgerà a Caserta in via Martiri di Bellona un nuovo polo scolastico sperimentale, innovativo e destinato a bambini da 0 a 6 anni. A darne notizia
Giornate Europee del Patrimonio, la Reggia risponde presente
Claudio Sacco – È il primo evento del Franceschini bis, un Ministero della Cultura che ha riaccorpato anche il Turismo. “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”, è questo il tema
Guardia di Finanza, alla Reggia la mostra per i 250 anni dalla fondazione
Redazione -(Ph Ciro Santangelo) -La Guardia di Finanza ha inaugurato all’interno della Reggia di Caserta, la mostra dal titolo “250 anni di Storia: la Guardia di Finanza al servizio del