Artestate a Casagiove. Teatro musica e arte per la 29esima edizione
Pochi giorni ancora e il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove finirà sotto i riflettori della 29esima edizione di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale e finanziata dalla Regione Campania in programma da domenica 11 a domenica 18 settembre.
A svelare i retroscena e le ultime curiosità del cartellone dell’attesa kermesse saranno venerdì 9 settembre alle 12, in conferenza stampa, il sindaco di Casagiove Roberto Corsale, il consigliere con delega alla Cultura Gennaro Caiazza, il consulente artistico Enzo Varone e il curatore della mostra “Casagiove Cracking Art” Enzo Battarra.
L’appuntamento con la conferenza stampa di presentazione dell’Artestate è presso la sala giunta del Palazzo comunale.
Intanto, è cantiere aperto al Quartiere Militare Borbonico dove si lavora senza sosta per accogliere al meglio i protagonisti della rassegna e portare sul palco originali e inaspettate sorprese. L’Artestate di Casagiove si candida al ruolo di protagonista dell’estate culturale in Terra di Lavoro. Con lungimiranza e confidando proprio nella tempestività dell’approvazione del finanziamento regionale, l’Amministrazione ha programmato un’edizione della rassegna che è di primo piano, rinverdendo i fasti degli anni Novanta, quando l’Artestate competeva con il Settembre al Borgo.
In occasione di Artestate, la galleria Arterrima presenterà “Casagiove Cracking Art”, un’installazione curata da Enzo Battarra. Sarà questo un modo per far rientrare nel Quartiere Militare Borbonico l’arte contemporanea, dopo alcune significative esperienze vissute negli anni precedenti. Gli animali di plastica colorata del gruppo Cracking Art, che nelle settimane scorse hanno fatto bella figura di sé nella Reggia di Caserta, parteciperanno all’evento di Casagiove andando a invadere pacificamente l’altra Reggia, il Quartiere Militare Borbonico.
About author
You might also like
Circolo Posillipo, serata speciale per il libro di Saverio Ferrara
Maria Beatrice Crisci -Serata magica ieri sera nella splendida cornice del circolo Posillipo. L’occasione è stata la presentazione del libro di Saverio Ferrara ‘’Un esoterico amore’’, Graus Edizioni. Con lo
Visioni di Cinema, ai Salesiani la rassegna di Caserta Film Lab
Alessandra D’alessandro -Sarà presentata stasera alle 20 presso la sala Teatro Don Bosco la rassegna Caserta Film Lab intitolata Visioni di Cinema. E’ questa la decima edizione della rassegna annuale
Scuola Digitale, il Giordani scelto dal Miur come scuola polo
Maria Beatrice Crisci – Parla digitale la scuola casertana. Vero è che l’Itis Giordani di Caserta, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Serpico, ancora una volta, è stato scelto dal Miur come scuola polo per