Artigiani digitali ad Aversa, nuove tecnologie e l’industria 4.0

Artigiani digitali ad Aversa, nuove tecnologie e l’industria 4.0

-Si terrà domani, sabato 18 giugno dalle ore 9.30 alle 14.00 presso la facoltà di ingegneria di Aversa, “Artigiani digitali” l’evento incentrato sul lancio delle nuove tecnologie e l’industria 4.0. Alla manifestazione presentata dall’architetto e giornalista Ester Pizzo, prenderanno parte l’Ing. Giuseppe Lamanna e l’Ing. Francesco Caputo, professori di Progettazione meccanica e costruzione di macchine, l’ing. Maurizio Palmieri SEO dell’azienda Lab Mec, insieme ai soci Ulderico Zara e Davide De Pascale, i quali mostreranno il percorso di trasformazione da piccoli artigiani ad Artigiani Digitali che stanno avviando le piccole e medie imprese.
Durante l’evento Simone Puziello mostrerà come utilizzare le tecnologie alla base delle cnc, adoperando per la prima volta un sistema di intelligenza artificiale per il riconoscimento visivo delle forme e dei crocini. Gli esperti spiegheranno inoltre come, grazie al piano di investimenti in parte finanziato dalla legge di bilancio 4.0 e attraverso i software di industria 4.0, le aziende passeranno da un’attività per lo più artigianale – in cui non esiste una reale ripetibilità degli oggetti e una previsione reale sui tempi di realizzazione – ad un’attività digitale con un miglioramento tangibile e concreto. Tutto ciò sarà possibile attraverso analisi statistiche e report sulle diverse fasi di lavorazione ed una simulazione dei cicli, che renderà le aziende più flessibili, migliorandone inevitabilmente la produttività.
Per l’occasione sarà presente anche il team dell’Ing. Ettore Scarpa con i Totem Digitali, che illustrerà i software creati ad hoc per gestire al meglio la produzione e le macchine in chiave industria 4.0.
L’ing Finiello della phi Air mostrerà invece, gli ultimi ritrovati in termini di vuoto e pneumatica e i sistemi di mantenimento pezzi su COBOL, bracci antropomorfi e macchine cnc.
I designer Pietro Petrillo ed Ilaria Spagnuolo presenteranno “Keep Life”, un materiale composito a natura lignea, plasmabile e auto-indurente, nato dal riutilizzo dei gusci della frutta secca con l’aggiunta di un legante privo di sostanze nocive.
Ad arricchire l’evento due Special guest star: l’ing Enrico Bono di “Wood working engineering” apprezzatissimo youtuber, che racconterà il suo percorso personale di Artigiano digitale; e “Stefano il Falegname”, noto influencer che rivelerà come dalla falegnameria tradizionale è riuscito, attraverso la dettagliata recensione degli utensili più utilizzati, a diventare una voce affidabile ed autorevole.
Non mancheranno colpi di scena come il “lancio del nano” in stile “The Wolf of Wall Street” ad opera dell’azienda Lab Mec, supportata da Matò creative solution, che presenterà progetti innovativi e all’avanguardia in fase di brevetto.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10302 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Domenica è libro, una Marilena più che Lucente alla Feltrinelli

Marco Cutillo – Domenica! Si aprono gli occhi e l’odore di torta appena sfornata pervade le narici. Ci si  sente al sicuro, si sente che sarà una buona giornata. È questa,

Primo piano

Gli occhi di Claudio, la onlus che volge lo sguardo agli invisibili

Alessandra D’alessandro – «Pochi in questo periodo storico hanno la possibilità di vivere in serenità. La pandemia ha tolto il diritto al lavoro, e se si aggiunge questo al numero

Primo piano

Capua. Domenica è Festa della Lipu nell’Oasi “Salicelle”

Maria Beatrice Crisci — Domani domenica 19 maggio si rinnova il consueto appuntamento con la Festa delle Oasi, organizzata dalla Lega Italiana Protezione Uccelli. Lungo tutta la Penisola, tante le strutture, in