Asi Caserta, approvato il piano delle opere pubbliche

Asi Caserta, approvato il piano delle opere pubbliche

Riceviamo e pubblichiamo
– Il Consiglio generale del Consorzio Asi Caserta, riunitosi questa mattina, ha approvato il Piano triennale e annuale delle Opere pubbliche e il Piano economico finanziario 2020.
Sul piano degli interventi infrastrutturali il Consorzio ha dato vita a un imponente lavoro progettuale che sta avendo i primi riscontri anche sul versante dei finanziamenti. Infatti ammonta a sei milioni di euro il finanziamento assegnato dalla Regione Campania, a valere sui fondi comunitari 2014-2020, per la realizzazione di importanti interventi negli agglomerati di Marcianise e Aversa Nord. Nel primo caso si tratta di un finanziamento di 4,42 milioni di euro per la realizzazione dei lavori di completamento delle interconnessioni viarie tra l’agglomerato industriale di Marcianise e le arterie a scorrimento veloce, previa bonifica dei suoli. Il secondo progetto, finanziato per un importo di 1,76 milioni, riguarda il ripristino delle condizioni di viabilità e di sicurezza stradale di via della Stazione, nel comune di Gricignano d’Aversa. In fase di progettazione esecutiva diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per il ripristino della sede stradale e l’impianto di pubblica illuminazione negli agglomerati di Ponteselice, Aversa Nord, Marcianise e Volturno Nord oltre alla realizzazione degli interventi di videosorveglianza e messa in sicurezza come previsti dal progetto che ha ricevuto il finanziamento di circa 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Pon Legalità. Ognuno di questi progetti andrà a gara nei prossimi giorni.Tenendo fede agli impegni assunti, il Consorzio si è dotato di un apposito servizio per la manutenzione ordinaria del verde, delle arterie consortili, della rete idrica e di pronto intervento per le segnalazioni di emergenza. Il Consiglio ha rinnovato anche il collegio dei revisori dei conti rieleggendo Marco
Calenzo e Francesco Nittoli.
A margine della seduta la presidente Raffaela Pignetti ha con soddisfazione
sottolineato: “Continuiamo a lavorare per la valorizzazione del territorio, per incrementare la competitività dell’area industriale e per offrire alle imprese un costante miglioramento della qualità dei servizi che consenta un incremento degli investimenti anche tramite infrastrutture fisiche e non fisiche”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10412 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Guitar Duo, al Cts di Caserta Paolo Loveri e Pietro Condorelli

-Continuano i successi dei “Giovediamoci” al Piccolo Teatro Cts di Caserta. Per questo prossimogiovedì 4 maggio, sempre alle ore 21, l’appuntamento è con “Guitar Duo”. Un duo acustico formato daPaolo

Comunicati

Reggia e Confcommercio, accordo per promuovere il territorio

Siglato l’accordo tra la Reggia di Caserta e la Confcommercio Caserta per la promozione culturale e turistica del territorio. La Reggia di Caserta, nell’ambito delle proprie finalità, intende favorire la

Comunicati

Gioia Sannitica. Sagra degli Antichi Sapori, è un successo

-Buona la prima, anzi buone le prime due serate della XXIV Sagra degli Antichi Sapori che hanno fatto registrare sin da subito il pienone di gente arrivata da ogni dove