Asi, Confindustria e Marcianise, una firma per il rilancio
Luigi D’Ambra
Il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Caserta, Comune di Marcianise e Confindustria Caserta hanno firmato un protocollo di intesa per la definizione di azioni condivise per la riqualificazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli agglomerati ASI infrastrutturati – Agglomerato Marcianise – San Marco.
“Il primo intervento – si legge in una nota stampa – riguarda la riqualificazione dell’agglomerato industriale di Marcianise da effettuarsi mediante l’attivazione di un programma di interventi urgenti volti a sanare nell’immediato le situazioni di maggiore criticità. A tal fine è stato già predisposto da parte degli Enti competenti un cronoprogramma degli interventi più urgenti e presto seguiranno analoghe intese con gli altri Comuni nei quali insistono aree a destinazione produttiva ricadenti nella competenza dell’ASI Caserta”.
Per il Sindaco del Comune di Marcianise Antonello Velardi “L’impegno assunto andrà sicuramente a beneficio dell’intera comunità marcianisana in termine di immagine e garantirà maggiore attrazione di investitori che vedranno nella comunità consortile un sicuro luogo di interesse economico e sociale. Il Comune di Marcianise è chiamato ancora una volta a farsi garante delle importanti iniziative che si stanno realizzando in questo territorio per molto tempo vituperato e che oggi, finalmente, sta vivendo una grande rinascita. A vantaggio di tutti”.
“Il miglioramento della fruibilità delle aree consortili renderà sicuramente appetibile una zona industriale dalle elevate potenzialità come quella della nostra provincia – ha da parte sua sottolineato il Presidente di Confindustria Caserta Luigi Traettino – e la volontà, da parte dei tre Enti coinvolti, di sottoscrivere un accordo che stabilisca tempi certi garantisce sulla priorità che tale riqualificazione riveste. Un risultato importante che darà nuovo slancio all’attività di riqualificazione di una delle maggiori aree industriale del Paese, raggiunto grazie al clima di grande collaborazione instaurato con la nuova Amministrazione comunale di Marcianise e con Confindustria Caserta”.
“Questo nuovo corso – ha poi aggiunto la Presidente Raffaela Pignetti – improntato alla ricerca di efficaci sinergie istituzionali, è in linea con le indicazioni programmatiche che vengono dalla Regione Campania e in particolare, dal Presidente De Luca e dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Amedeo Lepore, che hanno posto nella riqualificazione delle aree industriali uno degli obiettivi fondamentali per il rilancio economico della nostra regione”.
About author
You might also like
Il corpo di Pinocchio, Nino Longobardi al Terre Blu di Caserta
Redazione -Un Pinocchio oltre l’umano, oltre la vita, un corpo sacro. È quello che propone il prestigioso artista Nino Longobardi nel volume pubblicato da Terre Blu e presentato nell’ampia sede
Concerto per un giorno di festa, Santo Stefano alla Reggia
Luigi Fusco Domenica 26 dicembre, in occasione della festività di Santo Stefano, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta si esibirà, a partire dalle 11.15, l’Orchestra da Camera di
Mondiali di Kyrgyz Kurosh, è bronzo per Gabriele Galluccio
(Comunicato stampa) -Prima partecipazione della Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali(FIKULT) ai campionati mondiali di KYRGYZ KUROSH e primo podio. Il 23 agosto 2024 a Bishkek, capitale della Repubblica del