Aspettando il Natale. Il professore Monda: frutta e verdura
-Con l’apprestarsi del Natale il pensiero già corre ai lauti pasti di questo periodo di Feste. A dare qualche consiglio interviene il professore Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Vanvitelli. Queste le parole dell’esperto: «Sicuramente il pensiero di belle tavole imbandite ci mette di buonumore e ci fa pregustare la gioiosa atmosfera di queste settimane, tipica ed irripetibile in altri periodi dell’anno. Sarebbe, però, assurdo cominciare a mangiare pietanze natalizie già da ora, rendendole meno appetitose nei giorni “comandati”. Non si deve cadere in questa tentazione che fa male al gusto e al peso. Pochi giorni di frugalità, da ora fino alla vigilia di Natale, renderà un buon servigio alla nostra salute: perdere qualche chilo adesso per poter affrontare con serenità il carico calorico successivo. Senza voler spaventare nessuno, bisogna ricordare che le calorie del cenone della vigilia e del pranzo di Natale possono assommare a 7000/8000. Quindi, in questi giorni, possiamo sostituire un pasto (pranzo o cena) con una porzione di sola verdura o sola frutta e abolire il consumo di dolci».
Roccocò e struffoli: direttamente a Natale!!!
About author
You might also like
Salute e prevenzione in primo piano con il Campus
Pietro Battarra – Salute, sport e solidarietà. Anche questa nuova edizione a Caserta del Campus3S si è rivelato un grande successo. La kermesse dedicata alla prevenzione ed al benessere della
Niente crisi. Per il Cna è la pizza la protagonista della tavola
Claudio Sacco – Il business della pizza in Italia è uno dei più attivi fattori di sviluppo economico imprese coinvolte. Centomila addetti a tempo pieno che salgono a 200mila nei
Caserta a Rio con i suoi pugili. Ma anche con un quadro
(Redazione) – C’è anche Caserta alle Olimpiadi di Rio. E c’è con i suoi campioni, ma anche con i suoi tesori. Ancora una volta saranno i pugili a rappresentare lo