Aspettando il Natale. La mostra di Presepi nella città di Capua

Aspettando il Natale. La mostra di Presepi nella città di Capua

Luigi Fusco – Aria di Natale, tempo di Presepi. A Capua, come da consuetudine, dopo le celebrazioni dell’Immacolata Concezione sono stati inaugurati i tradizionali presepi all’interno delle chiese del centro cittadino: dalla Cattedrale all’Annunziata, passando per i Santi Filippo e Giacomo e la cappella dedicata alla Madonna Assunta in piazza Etiopia. Non è mancato, infine, il vernissage dell’evento Aspettando il Natale, giunto alla sua venticinquesima edizione. Kermesse che si svolge in località “Pannielli”, in pieno centro storico, a cui prendono parte numerosi artigiani chiamati a raccolta dal maestro Roberto Brandi.
Contestualmente, è stata aperta al pubblico la mostra di presepi all’interno del corridoio della Chiesa di San Domenico, iniziativa che da tantissimi anni coinvolge numerosi appassionati di arte presepiale.
Scogli, casette, capanne e pastori, tutti elementi figurativi ed iconografici, realizzati in maniera tradizionale oppure in forme moderne, che hanno presto posto dentro il trecentesco braccio dell’antico chiostro dello scomparso complesso conventuale domenicano, per rinnovare l’appuntamento con una delle più importanti e sentite tipicità cultuali di Napoli e del resto della Campania.
La mostra è promossa dall’associazione capuana Tennis da Tavolo in collaborazione con l’Arciconfraternita del Santissimo Rosario, Gioielleria Sessa, la Pro Loco ed il Comune di Capua.
Sarà possibile visitare l’esposizione nei giorni 16, 17, 23, 30 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00, mentre per il 6 gennaio prossimo è previsto il finissage.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Pizzellessa, è l’omaggio di Luca Doro alla festa di Santantuono

-Santantuono, patrono dei pizzaioli e festa a Macerata Campania con programma adattato all’emergenza ma c’è sempre la Pizzellessa, pizza con le castagne lesse  di Luca Doro.  Anche quest’anno la pandemia non

Primo piano

I Longobardi al Mann. Una civiltà tutta da scoprire

Mario Caldara – Un altro pezzo di storia si ricongiunge a Napoli, anche se momentaneamente. Questo frammento storico porta la firma dei Longobardi, popolo tra i meno conosciuti, fatto paradossale

Primo piano

Vinalia, torna a Guardia Sanframondi dal 4 al 10 agosto

(Comunicato stampa) -Sigillo numero trentuno con la gioia di Vinalia, la vivace, longeva e meditativa rassegna dedicata all’evoluzione enogastronomica, in programma a Guardia Sanframondi (Benevento), dal 4 al 10 agosto prossimo. Il tema scelto per l’edizione