Assassinio in salsa napoletana, il romanzo di Pino Imperatore
La vicenda è ambientata nell’affascinante quartiere di Mergellina, dove Francesco e Peppe Vitiello gestiscono la premiata trattoria Parthenope, dispensando buoni piatti e aneddoti ancor più saporiti. L’ispettore Gianni Scapece, amante della cucina non meno che delle donne, lavora nel commissariato appena aperto di fronte al locale e dove si racconta che viva il fantasma di una vedova allegra. Per lui è un ritorno a casa, perché in quel quartiere ci è nato, e nell’ospitalità dei Vitiello ritrova il calore e la veracità che aveva perduto. Nelle settimane che precedono il Natale, però, Napoli è scossa dall’omicidio di un ragazzo, il cui corpo viene letteralmente “condito” dall’assassino con aglio, olio e peperoncino. Perché un rituale così macabro? Quale messaggio nasconde? Per trovare la risposta, l’ispettore dovrà scavare tra simboli, leggende e credenze della cultura partenopea, aiutato dalla tenacia del suo capo, il commissario Carlo Improta, e dalle scoppiettanti intuizioni dei Vitiello. In un romanzo che mescola con sapienza la commedia e l’indagine poliziesca, Pino Imperatore dirige un formidabile coro di passioni e allegria, di bassezze e colpi di genio. Un’avvincente corsa contro il tempo, con uno straordinario, pirotecnico finale.
About author
You might also like
Accademia Yamaha, il Concerto per la Pace ha chiuso l’anno
Maria Beatrice Crisci -Grandissima partecipazione al Concerto per la Pace organizzato dall’Accademia Musicale Yamaha di San Nicola la Strada e dall’Accademia Città di Caserta dirette dalla professoressa Mena Santacroce. Un
Pulizie di primavera alla Reggia, tornano a brillare i lampadari
Luigi Fusco – La Reggia di Caserta continua a restar chiusa nel rispetto delle recenti norme anti-covid, ma proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria al suo interno. Dopo i restauri
Festa dell’Ascensione a Carditello, una due giorni di eventi
–“La Festività è solita celebrarsi nel Real Sito di Carditello il giorno dell’Ascensione del Redentore col divertimento di due corse di cavalli e giumente, come ha comandato il Re”. La