Associazione Barchetta, omaggio al musicista Raffaele Caravaglios

Associazione Barchetta, omaggio al musicista Raffaele Caravaglios

(Comunicato stampa) -Nel 160° della nascita saranno ricordate la figura e l’attività prodigiosa dell’insigne musicista Raffaele Caravaglios nel convegno che l’Associazione musicale Aniello Barchetta ha organizzato – con l’egida della Direzione Generale educazione e ricerca del Ministero della cultura – per venerdì prossimo, 8 novembre(ore 9,30) a Maddaloni presso la Fondazione Villaggio dei  Ragazzi che ha concesso il patrocinio insieme con  la Regione, la Provincia, il Comune di Maddaloni, la Società di Storia Patria di Terra di Lavoro. Gloria  dell’arte italiana, Caravaglios fu autorevole  interprete  della musica di Wagner. Storico direttore della  Banda municipale di Napoli, mito delle folle, Caserta lo  ricorda nella toponomastica cittadina per il successo  che riscosse in occasione della festa  di sant’Anna del 1930 e della Piedigrotta del 1931 dirigendo  in piazza Margherita.Il direttore della Banda musicale della Scuola  di Polizia Salvatore Santaniello gli cedette il podio per  la esecuzione magistrale dell'”Ave spes italica!” (inno marziale scritto da Caravaglios per l’ingresso dei Principi di Piemonte a Napoli), dell’Amico Fritz di Mascagni e del Guglielmo Tell di Rossini. Interverranno il pianista e compositore Ciro Ferrigno, il presidente della Società di Storia Patria Alberto Zaza d’Aulisio, il compositore e direttore  d’orchestra Giuseppe Carannante. Presenzieranno le pronipoti Adelaide e Francesca Caravaglios con la madre Maria  Luisa Mancini, depositaria dei fasti del Maestro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Capua, le Ferrari in visita al Museo Campano per l’Unicef

“Abbiamo pensato con l’Unicef di festeggiare due importanti anniversari. Il raduno quest’anno compie cinque anni e l’Unicef settanta. Per noi la somma di questi due numeri dà zero, perché zero

Comunicati

Adotta un monumento, la medaglia al Manzoni per la Chiesa di Sant’Elena

-Anche quest’anno il Liceo “Manzoni” – guidato dal Dirigente Scolastico Adele Vairo – torna sul podio delProgetto “Missione Cultura: i monumenti adottati dalle scuole italiane, fari di luce nel deserto”,

Primo piano

Caiazzo. Teatro Jovinelli, presentata la stagione 2023/24

(Comunicato stampa) -Presentata al Comune di Caiazzo la sesta edizione della Stagione Teatrale 2023/2024 “Teatro Jovinelli”, promossa dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”. L’iniziativa ha il patrocinio del comune di