Astronomia al tempo di Vanvitelli, l’evento al Planetario
-Il Planetario di Caserta oggi celebra 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli con uno spettacolo
unico dal titolo “Astronomia al tempo di Vanvitelli” raccontando i fenomeni astronomici e le
scoperte scientifiche del suo tempo. L’evento inizierà alle ore 21:30 ed è sconsigliato per i minori di
12 anni. Un’esperienza unica per godersi lo spettacolo in cupola digitale e per visitare il percorso
museale celebrando un grande architetto e pittore italiano. Gli organizzatori raccontano: « In
occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli non potevamo non ricordarlo! In che modo?
Con uno spettacolo fatto tutto da noi! E…cosa c’entra l’astronomia con Vanvitelli? Racconteremo i
fenomeni astronomici visti (e non visti!) da Vanvitelli…e le scoperte scientifico-astronomiche nel
contesto europeo del suo tempo». Il costo dello spettacolo è di quattro euro per tutti, fino al
ripristino definitivo di audio e sincronizzazione.
About author
You might also like
Asl Caserta, arriva il supporto digitale per i pazienti oncologici
(Comunicato stampa) -Il Piano Oncologico Nazionale 2023/2027, elaborato dal Ministero della Salute annovera tra gli obiettivi strategici tesi a facilitare i percorsi per i pazienti oncologici, anche quello relativo all’ottenimento
L’Itis Giordani dice no al bullismo, esperti a confronto a scuola
Maria Beatrice Crisci – Generazione soci@l…amici in rete per dire no al bullismo. Sarà questo il tema dell’incontro seminariale che si terrà all’Itis Giordani di Caserta per il prossimo 14 maggio
“Professione: artista”, un docufilm che è invito alla resistenza
Rita Raucci – “Siamo tutti nella stessa barca!”. È un suggestivo richiamo alla solidarietà che suona come un sollievo nell’immaginario collettivo, ma che può stonare per quanti si sentano fuori