Ateneo Parthenope,  a Francesco Piscopo la nomina Eu Student Ambassadors

Ateneo Parthenope, a Francesco Piscopo la nomina Eu Student Ambassadors

Emanuele Ventriglia – L’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, con la sua vocazione internazionale, offre sempre nuove e interessanti opportunità ai suoi studenti ed è giusto raccontarlo. L’Ateneo ha partecipato, infatti, insieme ad altre università, italiane ed europee, all’edizione 2023/2024 del programma EU Careers Ambassadors (https://eu-careers.europa.eu/en/eu-careers/eu_careers_student_ambassadors). Gli studenti vincitori del prestigioso bando, istituito nello scorso febbraio dall’Unione Europea, hanno avuto l’opportunità di partecipare nella città di Lussemburgo a dei simposi in cui si è discusso del ruolo dei ‘Careers Ambassadors’ e dell’importanza delle istituzioni dell’Unione Europea.
“Tra questi c’ero io e di questo sono molto fiero” – ci racconta Francesco Piscopo, studente del Corso di Laurea in Management delle Imprese Internazionali del noto ateneo campano e protagonista della due giorni di training nella capitale lussemburghese -. Al termine della manifestazione, tutti i partecipanti hanno ottenuto la nomina ad ‘Eu Student Ambassadors’. Tale nomina avrà la durata di un anno e coloro che vorranno proseguire nella carriera all’interno degli Organi e delle Agenzie dell’Unione Europea avranno un punteggio aggiuntivo per poter essere inseriti nelle graduatorie di concorsi specifici per la partecipazione alle attività di queste Istituzioni.
“L’esperienza è stata, al contempo, emozionante e qualificante” – prosegue Piscopo – “e ho potuto
inserire nel mio cv questo titolo. In qualità di ambasciatore diffonderò, attraverso workshop
dedicati, tale programma presso la mia università, per sensibilizzare altri studenti alla
partecipazione”.
Un dato significativo è che, in Italia, poche università hanno potuto a tale programma e nella città di
Napoli Francesco Piscopo è l’unico studente ad aver avuto questa possibilità.
“Fra poche settimane uscirà il nuovo bando e spero che altri studenti possano fare la mia stessa
esperienza. Ringrazio il Magnifico Rettore, prof. Antonio Garofalo e i proff. Enrico Marchetti,
prorettore alla didattica, Vito Pascazio, prorettore all’internazionalizzazione, Alessandro Sapio,
coordinatore del Corso di Laurea in Management delle Imprese Internazionali, Rita De Siano,
referente all’internazionalizzazione del DISAE (dipartimento di studi aziendali ed economici)
nonché Raffaella Antinucci, referente dell’area linguistica e Maria Giovanna Petrillo, la mia
relatrice, per avermi incoraggiato e sostenuto a cogliere questa bellissima opportunità”, conclude
Piscopo.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 428 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Elogio a Casal di Principe, le parole di fine anno di Mattarella

Maria Beatrice Crisci – Il tradizionale discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella non dimentica il territorio casertano e in particolare Casal di Principe. «Laddove -ha detto

Primo piano

“Io Capitano”, il film è nella cinquina dei finalisti agli Oscar!

Redazione -“Io Capitano” di Matteo Garrone è nella cinquina dei film finalisti agli Oscar per Miglior Film Internazionale – Best International Feature Film. Le nomination sono state annunciate ufficialmente dall’Academy. La 96esima

Attualità

Caserta, 80 anni fa il bombardamento. Il ricordo in Cattedrale

Redazione -II 27 agosto prossimo ricorrerà l’80° anniversario della incursione aerea alleata su Caserta. Evento questo che provocò 300 vittime ma anche ingenti danni all’edilizia pubblica e privata. Oltre alla