Ateneo Vanvitelli, a Lettere il corso per i futuri docenti della primaria
Luigi Fusco -Scienze della Formazione Primaria approda al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
A comunicarlo è il direttore del Dilbec, professor Giulio Sodano, attraverso i canali social dello stesso dipartimento.
“Dopo una lunga e laboriosa progettazione, il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha istituito il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria” – fa sapere Sodano – rimarcando poi l’importanza della nascita di “un polo in Terra di Lavoro per la formazione dei futuri docenti della Scuola elementare e dell’infanzia” ed evidenziando infine come il nuovo percorso formativo è stato ideato in collaborazione con l’Università di Salerno.
Il corso di laurea ha durata di cinque anni ed è abilitante alle professioni di Insegnante di Scuola dell’Infanzia e di Scuola Primaria.
Per maggiori informazioni e per le modalità di accesso basta consultare i seguenti link: https://www.letterebeniculturali.unicampania.it/didattica/corsi-di-studio/magistrale-a-ciclo-unico-in-scienze-della-formazione-primaria
About author
You might also like
Giornata dei nonni e degli anziani, Fap Acli Caserta a Roma
-In occasione della terza edizione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, anche la Fap Acli di Caserta, oggi 23 luglio, ha partecipato con una propria delegazione alla messa
Teca per Vernile a Villa Giaquinto. Luca Rossi: subito la scuola
Maria Beatrice Crisci -A Villetta Giaquinto inaugurata una teca contenente una tammorra per onorare la memoria di Aurelio Vernile. Musicista casertano e maestro di tammorra scomparso prematuramente ad inizio novembre.
Ateneo Vanvitelli. Dottorato di ricerca honoris causa a Brunello Cucinelli
Redazione -Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa a Brunello Cucinelli in “Design per il made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità”. Appuntamento al Rettorato, in viale Ellittico