Ateneo Vanvitelli, a Lettere il corso per i futuri docenti della primaria
Luigi Fusco -Scienze della Formazione Primaria approda al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
A comunicarlo è il direttore del Dilbec, professor Giulio Sodano, attraverso i canali social dello stesso dipartimento.
“Dopo una lunga e laboriosa progettazione, il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha istituito il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria” – fa sapere Sodano – rimarcando poi l’importanza della nascita di “un polo in Terra di Lavoro per la formazione dei futuri docenti della Scuola elementare e dell’infanzia” ed evidenziando infine come il nuovo percorso formativo è stato ideato in collaborazione con l’Università di Salerno.
Il corso di laurea ha durata di cinque anni ed è abilitante alle professioni di Insegnante di Scuola dell’Infanzia e di Scuola Primaria.
Per maggiori informazioni e per le modalità di accesso basta consultare i seguenti link: https://www.letterebeniculturali.unicampania.it/didattica/corsi-di-studio/magistrale-a-ciclo-unico-in-scienze-della-formazione-primaria
About author
You might also like
Che meraviglia quel dialogo! Al Civico 14 il duo Pascale-Balbi
Marco Cutillo – Scrivere di Dialoghi sulla meraviglia non è facile, come non è facile accettare le conclusioni proposte dai due interpreti. Provare non costa nulla e perciò, con incertezza
Horacio Tato Lopez, l’ex cestista ospite al Liceo Manzoni
-Le dipendenze da droghe, gioco d’azzardo, lavoro, shopping, cibo, sesso, schermi, ecc. sono i temi trattati da Horacio Tato Lopez nei suoi due volumi “Lo no dicho sobre la adicción”