Ateneo Vanvitelli, a Lettere libri sotto l’Albero di Natale

Ateneo Vanvitelli, a Lettere libri sotto l’Albero di Natale

Emanuele Ventriglia -Regali sotto l’albero dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». Presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, si è tenuto per il secondo anno un Secret Santa, scambio di doni al buio: circa cinquanta studenti hanno ricevuto in dono dei libri che i loro stessi professori del dipartimento hanno incartato e messo a disposizione sotto l’albero allestito nell’atrio.
Il professore Giulio Sodano, direttore del Dilbec, ha estratto personalmente i nominativi degli studenti, sorteggiati tra coloro che si sono iscritti all’iniziativa nei giorni scorsi. Dichiara: «Ci è sembrata una cosa carina lo scorso anno, quindi abbiamo deciso di rifarlo. Questa iniziativa ci permette di rafforzare ancor di più il legame tra noi docenti e gli studenti, caratteristica fondamentale del nostro dipartimento».

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 413 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Cultura

“Il mio primo giorno”, a breve in libreria la storia di un padre

Maria Beatrice Crisci Save the date! Mercoledì 10 maggio sarà nelle librerie “Il mio primo giorno” di Giacobbe Scurto, un volume autobiografico, una delicata ed emozionante storia sulla genitorialità ed in

Primo piano

Villaggio dei Ragazzi, risultati eccellenti per la Maturità 2020

Claudio Sacco -Brillante maturità quella ottenuta dagli studenti  delle Scuole secondarie superiori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo “. Ben 9 maturandi, infatti, hanno superato l’agognato traguardo conseguendo

Primo piano

Tutti in piazza, al Trianon Viviani il progetto di legalità

Emanuele Ventriglia -Oltre 1000 alunni di 12 istituti scolastici della Campania hanno partecipato ai laboratori di educazione alla legalità attraverso la musica ed il teatro, nell’ambito del progetto denominato «Tutti