Ateneo Vanvitelli, arriva la Teca della “Quarto Savona 15”
-Arriva nel Dipartimento di Giurisprudenza dellโAteneo Vanvitelli la Teca che custodisce i resti della โQuarto Savona 15โ, nome in codice della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. L’arrivo della Teca รจ previsto per il 17 dicembre, alle ore 11, nella sede dell’Aulario, sito in Via Perla a Santa Maria Capua Vetere, e vedrร il coinvolgimento di studenti (della Vanvitelli e degli Istituti Superiori), di docenti e la partecipazione delle Autoritร Istituzionali.
Durante la manifestazione, e dopo il saluto del Rettore Gianfranco Nicoletti, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Raffaele Picaro, del Prefetto Giuseppe Castaldo, del Questore Antonino Messineo e del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico della regione Campania, Ettore Acerra, vi sarร un reading di letture sulla figura di Giovanni Falcone e dellโintera scorta. La giornata si chiuderร con la testimonianza della signora Tina Montinaro, vedova del capo scorta Assistente della Polizia di Stato, Antonio Montinaro, e Presidente dell’Associazione “Quarto Savona 15”.
La Teca testimonia plasticamente che, nonostante le bombe della mafia, la macchina Scorta del giudice Falcone vive ancora, come simbolo di legalitร , con la sua sigla radio Quarto Savona 15. Il Dipartimento di Giurisprudenza dellโUniversitร Vanvitelli, in qualitร di presidio di promozione della cultura della legalitร , si propone dunque quale spazio di condivisione per commemorare un momento tristissimo della storia del nostro Paese.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Casolla e l’Addolorata, รจ l’Anno Giubilare dellโArciconfraternita
Luigi Fusco – ร iniziato ufficialmente lโAnno Giubilare dellโArciconfraternita Maria Santissima Addolorata in Casolla di Caserta. Inaugurato lo scorso 2 febbraio, lโevento giubilare si concluderร nel 2022. Sarร unโoccasione importante
Teatro Comunale. Va in scena Dracula con Rubini e Lo Cascio
Claudio Sacco – Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, dopo il successo di Delitto/Castigo,ย si cimentano in una nuovaย riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, lโultimo grande romanzo gotico:ย Dracula di Bram
Sacco di Capua, la rievocazione in ricordo dei “cari antenati”
Luigi Fusco -Capua non dimentica i suoi โcari antenatiโ deceduti durante il drammatico Sacco perpetrato ai danni della cittร nel 1501 da Cesare Borgia. Nonostante siano trascorsi ben 522 anni