Ateneo Vanvitelli. Incontro su L’economia casertana tra presente e futuro

Ateneo Vanvitelli. Incontro su L’economia casertana tra presente e futuro

Redazione -Si è svolto oggi a Capua, presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, il convegno dal titolo: “L’economia casertana tra presente e futuro” organizzato dal professore Mario Sorrentino, Ordinario di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e Direttore di Startup Lab.

Dopo i saluti introduttivi del professore Riccardo Macchioni, pro-Rettore agli Affari Economici dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, della professoressa Maria Antonia Ciocia, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, del dottore Tommaso De Simone, Presidente della Camera di Commercio di Caserta e del dottore Beniamino Schiavone, Presidente di Confindustria Caserta, è stata data la parola ai relatori. 

Il primo relatore è stato il dottore Paolo Cortese, Responsabile Osservatori sui fattori di sviluppo – Centro Studi G. Tagliacarne che ha presentato i dati della ricerca focalizzata su “Le dinamiche economiche casertane e l’utilizzo dell’IA”. Ha preso poi la parola l’ingegnere Gaetano Capasso, CEO di ItalRobot, che è intervenuto sul tema “Robotica e IA per lo sviluppo delle imprese”. Infine, il professore Diego Matricano, Associato di Economia e gestione delle imprese, presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, ha presentato la relazione relativa a “Start up e dinamiche innovative in provincia di Caserta”. 

Ottima la partecipazione degli studenti che hanno seguito con grande interesse il convegno. Alla fine dell’evento, infatti, Carmine P., uno studente magistrale, ha preso la parola e ha ringraziato gli organizzatori per questa giornata formativa su un tema interessante che riguarda noi tutti, ossia il futuro dell’economia nella provincia di Caserta.

About author

You might also like

Editoriale

Gastronomia sostenibile. Monda: da qui la sana alimentazione

Maria Beatrice Crisci -E’ oggi la Giornata della gastronomia sostenibile che si tiene ogni anno il 18 giugno e mira a sensibilizzare all’importanza della gastronomia per lo sviluppo sostenibile. «La

Primo piano

Le finaliste del Premio d’Aponte, già pronta la nuova edizione

Sono dieci le cantautrici selezionate per le finali del 17o “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso riservato alla canzone d’autrice diventato ormai un punto fermo nel panorama italiano della musica di qualità.

Primo piano

IntimaLente, il festival di film etnografici allo Spazio X

Claudio Sacco – Ritorna a Caserta IntimaLente/IntimateLens, il festival di film etnografici. Venerdì 12 aprile AmàteLAB accoglie all’interno del suo calendario di iniziative a Spazio X l’ottava edizione della rassegna (www.ilfestival.org), che dal