Ateneo Vanvitelli, ma gli studenti cosa pensano di Maradona?
Parte dall’Università Vanvitelli l’iniziativa: Sport e giovani. Cosa ci lascia Maradona?Pensieri, testimonianze e impressioni degli studenti dell‘Ateneo Vanvitelli sul grande campione Diego Armando Maradona. Vero è che il grandissimo movimento di emozioni determinate dalla morte del campione ha coinvolto non solo la generazione che ha vissuto quei momenti, ma anche le generazioni nate dopo l’era Maradona. «Tale evento – sottolineano gli organizzatori – assolutamente eccezionale, ci spinge ad interrogarci su cosa rappresenta per i giovani lo sport, come lo vivono, che significati ne danno. L’ Ateneo ha quindi deciso di creare un evento che sarà costruito sulla base delle testimonianze e delle percezioni dei giovani, al fine di comprendere meglio la realtà attuale dei rapporti tra sport e giovani». Pensieri e testimonianze possono essere inviate entro il 30 dicembre all’indirizzo comunicazione@unicampania.it. Queste diventeranno spunto di riflessione per il convegno che si terrà a Napoli il prossimo 18 febbraio 2021.
About author
You might also like
Ciclismo, la Medaglia Oro Antonio Busico va a Ivan Toselli
Luigi Fusco -Una domenica all’insegna dello sport e del ciclismo si è svolta a Santa Maria Capua Vetere, lo scorso 22 maggio, in occasione della manifestazione V Medaglio Oro “Antonio
Ariston. Gli Area Medina celebrano i 40 anni di Sciò
Redazione – Gli Area Medina celebrano i 40 anni di Sciò live di Pino Daniele sabato 4 maggio all’Ariston di Marcianise il concerto dell’Ensemble. Appuntamento alle ore 21. Gli organizzatori ricordano: «Un’esperienza ricca di
È il giorno di San Gennaro, tutta Napoli fa festa al suo patrono
Luigi Fusco – Faccia ‘ngialluta fà ‘o miracolo erano solite gridare, un tempo, le cosiddette “parenti” a San Gennaro durante le invocazioni, le litanie e i momenti di preghiera che,