Ateneo Vanvitelli. Microplastiche e ambiente, ci sono i dati
(Comunicato stampa) -Si terrà il prossimo 11 ottobre, nella Sala del Rettorato in via Costantinopoli 104, a Napoli, un incontro che vede protagonisti l’Ateneo Vanvitelli e Marevivo, durante il quale saranno presentati alcuni dati significativi sull’impatto delle microplastiche sull’ambiente e sulla salute”. Ad aprire l’incontro il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli Gianfranco Nicoletti, cui seguirà il Prorettore alla Green Energy e alla Sostenibilità Ambientale, Furio Cascetta, e il Segretario generale Marevivo, Raffaella Giugni. Interverranno Michela Lucchesini, Responsabile Marketing di Beko Italy, Elisabetta Giorgini, dell’Università Politecnica delle Marche. Chiuderanno i lavori Giuseppe Paolisso e Raffaele Marfella, docenti dell’Ateneo e autori della ricerca sulle microplastiche.
About author
You might also like
Festival dell’Erranza. Pietra Montecorvino apre la kermesse
Claudio Sacco – La Voce e la Risonanza. Sarà questo il tema della sesta edizione del Festival dell’Erranza che quest’anno avrà come protagonista per l’apertura Pietra Montecorvino. L’appuntamento è per
Ferragosto alla Reggia. Funziona e come la #curaFelicori
(Beatrice Crisci) – E anche Ferragosto ha fatto boom. Ormai l’ottima affluenza che si registra alla Reggia di Caserta non fa più notizia. Si potrebbe quasi dire che pure l’apertura
Giornate europee del patrimonio, la Reggia risponde presente
Pietro Battarra -La Reggia di Caserta protagonista nel prossimo week end per le Giornate europee del patrimonio-European Heritage Days. E’ questa la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. L’appuntamento