Ateneo Vanvitelli per la pace, sostegno alle università ucraine

Ateneo Vanvitelli per la pace, sostegno alle università ucraine

Emanuele Ventriglia

-«L’Università Vanvitelli segue con grande angoscia e partecipazione il conflitto in Russia e Ucraina. Esprimiamo la nostra vicinanza all’intera comunità accademica dei territori di guerra, agli studenti, alle loro famiglie e alla popolazione tutta. L’Ateneo Vanvitelli si associa all’appello di RUniPace, la rete promossa dalla Conferenza dei rettori delle Università Italiane (Crui)». L’Università casertana affida ad un comunicato pubblicato attraverso i suoi canali social il messaggio di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. La Conferenza, preoccupata dagli avvenimenti, è animata dalla convinzione che il consolidamento della pace attraverso mezzi pacifici sia una vocazione costitutiva dell’accademia. Dunque, è certa che un’azione diplomatica sia l’unico mezzo per affrontare il conflitto in corso ed esprime la necessità di cessare il fuoco e intraprendere la via del negoziato. Ribadisce l’importanza della pace e del dialogo, valori insostituibili per la convivenza fra i popoli, e allo stesso tempo condanna ogni atto di violenza che priva i liberi cittadini dei diritti umani. La Crui esprime inoltre solidarietà alle persone coinvolte e all’intera comunità accademica in Ucraina. L’Università Vanvitelli, quindi, seguendo il corso degli eventi, valuta la concreta possibilità di incoraggiare azioni a beneficio di personale e studenti universitari vittime della situazione, incluso il ritorno in Italia delle studentesse e degli studenti presenti nelle zone del conflitto.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Borders, la personale di Italo Mustone al museo Calatia

Tiziana Barrella -E’ per domenica 18 giugno alle 11 presso il Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni l’inaugurazione della mostra Borders. e’ questa la personale dell’artista Italo Mustone. La mostra,

Primo piano

Re Carlo nella Cappella Palatina. Verdone maestro alla Reggia

(Pietro Battarra) – Più che un maestro un re. Carlo Verdone è stato accolto dalla “regina” Piera Detassis sul trono della Cappella Palatina. Così ha avuto inizio il primo incontro di “Maestri alla Reggia 2“,

Primo piano

Confindustria promuove il green, webinar sul bando regionale

– Un webinar per illustrare agli imprenditori il bando finalizzato al rilancio e al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti, nel territorio del Comune di Marcianise,