Ateneo Vanvitelli, pronta l’accoglienza degli studenti afghani

Ateneo Vanvitelli, pronta l’accoglienza degli studenti afghani

-Mentre stanno per arrivare i due giovani rifugiati etiopi appena immatricolati al corso di laurea in Molecular Biotechnology,  del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche grazie al  progetto University Corridors for Refugees (UNI.CO.RE.), l’Ateneo si è attivato per predisporre le stesse misure per ospitare studenti afghani”. In questo momento di grave emergenza – ha detto il Rettore Gianfranco Nicoletti – forti dell’esperienza che abbiamo  già avuto per garantire l’ospitalità a due giovani studenti etiopi, abbiamo immediatamente dato il via alle procedure necessarie per poter accogliere anche gli studenti afghani. Siamo un Ateneo fortemente impegnato su questo fronte e crediamo nella necessità di mettere a disposizione tutte le nostre risorse al servizio di una importante causa come è quella dei rifugiati. Un segnale forte che vuole essere rappresentativo del sostegno che desideriamo offrire ai giovani in difficoltà, offrendo loro delle reali e concrete opportunità per il futuro”. Grazie al progetto UNI.CO.RE., l’Università Vanvitelli, oltre a prevedere l’esenzione delle tasse per i rifugiati politici, riconosce, con fondi propri, ad ogni studente una borsa di studio di € 500,00 mensili e garantisce alloggio e pasti per gli studenti {anche attraverso convenzioni stipulate con enti locali e regionali}, ma non solo. L’Ateneo garantisce assistenza per tutte le pratiche relative al visto e al permesso di soggiorno, al rilascio del codice fiscale e all’apertura del conto corrente attraverso il “Welcome Office”, fornisce, sia attraverso la biblioteca sia online, materiale didattico (libri, appunti, ecc.) e assegna uno studente Buddy dedicato agli studenti rifugiati da scegliere tra gli iscritti al programma di studio e un professore tutor tra gli appartenenti a quel programma di studio. Agli studenti rifugiati viene garantito anche, attraverso la propria rete di partner locali, vestiario, telefono cellulare e notebook per agevolare lo studio oltre che l’integrazione sociale, attraverso appositi incontri e corsi di formazione e corsi di lingua completi e gratuiti per gli studenti attraverso la piattaforma Rosetta Stone. Gli studenti avranno anche la necessaria assistenza sanitaria presso la sua Scuola di Medicina e un servizio di sostegno psicologico presso il Dipartimento di Psicologia. Tutte le azioni poste in essere in favore degli studenti del progetto UNI.CO.RE. saranno estese anche agli studenti afghani, in sinergia con il Ministero degli esteri e il MUR che hanno assicurato il loro sostegno proponendo soluzioni perseguibili con gli atenei.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Una Caserta da bere e da mangiare. Parola del ministro

Maria Beatrice Crisci – “Stiamo portando avanti l’ idea che la promozione dell’Italia passa anche e soprattutto attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari del nostro Paese. Lo slogan che stiamo

Spettacolo

Tavola tavola, chiodo chiodo, Lino Musella al Teatro Comunale

Redazione –Da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre 2024 Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (info 0823444051) (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00). Teatro di Napoli

Comunicati

Un’Estate da BelvedeRe. E’ doppio concerto con Paky e SLF

-Un’Estate da BelvedeRE annuncia il doppio concerto di Paky e SLF. Lunedì 26 giugno al Belvedere di San Leucio, a Caserta, va in scena per l’ottava edizione del festival diretto da Massimo Vecchione un