Ateneo Vanvitelli, un laboratorio per la tutela del patrimonio
-Venerdì 12 novembre, dalle 15.00 alle 19.00, si terranno a Santa Maria Capua Vetere presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” i “Laboratori di Progettazione per Conoscere e Tutelare il proprio Territorio”. All’iniziativa, promossa dalla sezione casertana di Italia Nostra e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sarà presente Giovanni Mauro, docente e referente del progetto per il Dilbec, mentre gli attivatori sezione saranno Pierluigi De Felice e Maria Rosaria Iacono, presidente territoriale di Italia Nostra. Parteciperanno al piano di lavoro Giulia Chiriani, Anna Cirillo, Simonetta Conti, Adele Cozzella, Marina Del Giacomo, Pietro Graziano, Anna Napolitano, Giuseppina Marino Marsilia, Nicoletta Marino Marsilia, Antonietta Marzullo, Mafalda Orsi, Meredith Peters, Giancarlo Pignataro, Pietro Scola, Vitaliano Ferraiolo e Carmela Zagaria. Il Gruppo di Lavoro del progetto sarà invece rappresentato da Gloria Cerliani, Viola D’Ettore, Erika Fammartino, Gisella Giaimo, Raniero Maggini, Adriano Paolella e Alessandra Strano.
About author
You might also like
Camelie. La bellissima di Caserta. A Palazzo Paternò la mostra
Maria Beatrice Crisci – Un’esplosione di colori e profumi in un luogo storico, nel cuore della città, Palazzo Paternò. E’ qui che per due giorni il Garden Club Caserta di
Una Pasquetta da Re, a Carditello il picnic è proprio da favola
– Una gita fuori porta nella Reggia di Carditello per trascorrere, domenica 17 e lunedì 18 aprile, un weekend all’insegna del binomio arte e natura.In occasione delle festività pasquali, la Fondazione Real Sito
Il Salotto a Teatro, ospite al foyer Massimiliano Gallo
Redazione -Sabato 15 febbraio alle 17 nel foyer del Teatro comunale “Costantino Parravano” nuovo incontro de “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di appuntamenti tra i protagonisti della scena e